

CATANIA - Trentuno Paesi stranieri collegati con Catania dall'Europa, dall'Africa e dall'Asia, 97 voli diretti, 77 aeroporti internazionali, otto hub intercontinentali e sette nuove rotte come Dubai, Norimberga, Tolosa, Nantes, Nizza, Bordeaux e Londra Southend, cui si aggiungono Marrakech e Siviglia in autunno e aumento delle frequenze su Francoforte, Malta, Parigi, Monaco, Dusseldorf e sulla Catania-Roma, che in estate arriverà a 40 voli giornalieri (andata e ritorno).
Sono i numeri della 'Summer 2018' dell'aeroporto di Catania, la stagione compresa fra fine marzo e fine ottobre: sette mesi in cui si concentra il meglio dell'offerta delle compagnie aeree e, per esteso, dell'industria del turismo, sia incoming che outgoing dalla Sicilia. Mentre già la Pasqua ormai imminente si annuncia con 205.000 passeggeri in transito su Catania (+10% rispetto allo scorso anno), 75.000 dei quali sono stranieri (+15%).
A illustrare alla stampa le novità nello scalo etneo è stato l'ad di <a h...
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Il Reno si restringe: la siccità frena i traffici fluviali tedeschi
BONN – Torna a destare allarme la situazione idrografica lungo il Reno, arteria fluviale vitale per l’economia della Germania e per l’intero sistema logistico europeo. Nonostante alcune piogge recenti, le…
Marevivo: 40 anni di storia scritta da Rosalba Giugni
LIVORNO – Rosalba Giugni è la presidente di Marevivo. Una fondazione che lei stessa ha fondato quarant’anni fa, quando ancora il mare non soffriva tanto come oggi ma vedeva i…
“Aux dazis citoyens!” il 14 Luglio di Trump è assedio al commercio Ue
ROMA-BRUXELLES – Nel giorno in cui la Francia celebra la presa della Bastiglia, Donald Trump (prova) a prendere l’Europa. Non con i fucili, ma con i dazi. Non con la…
Paroli guida l’intesa tra Genova e Odessa
ROMA – Alla Conferenza Internazionale per la Ripresa dell’Ucraina, in corso al Centro Congressi La Nuvola di Roma, è stato siglato un Memorandum d’Intesa di rilievo strategico tra l’Autorità di…
Yacht e cargo, il traffico si intreccia. Gariglio: “Serve pianificazione, ma il futuro è il ponte”
LIVORNO – La convivenza tra le manovre commerciali del porto di Livorno e il transito degli yacht provenienti dai cantieri pisani torna al centro del dibattito istituzionale. Dopo la nota…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica