BRUXELLES – Domani il Consiglio dell’Unione europea voterà la decisione sulle auto a zero emissioni. All’inizio del mese l’Italia aveva salutato con favore il rinvio “a data da destinarsi” della…
ROMA – GreenIT, la joint venture italiana per le energie rinnovabili tra Plenitude (Eni) e CDP Equity (Gruppo CDP), e Copenhagen Infrastructure Partners (CIP – attraverso i suoi Flagship Funds),…
BRUXELLES – Non è così agevole come poteva apparire in prima battuta, la sorta di trattativa che Unione europea e Germania stanno conducendo sottotraccia per accordarsi sulla possibilità di deroghe…
BRUXELLES – Le politiche europee devono riconoscere il ruolo dei porti come essenziale nella rete Ten-t per le nuove catene di approvvigionamento energetico. La Commissione trasporti del Parlamento europeo sta…
BRUXELLES – Le associazioni di categoria per le energie rinnovabili e i rappresentanti degli installatori di tecnologie pulite, con il sostegno della Commissione europea, hanno istituito un partenariato su vasta…
VENEZIA – “Ben vengano le auto elettriche, ma questo non si deve tradurre nella eliminazione tout court delle auto a combustione interna (benzina e gasolio o carburanti alternativi)”. Il commento è…
BRUXELLES – Con 189 milioni di euro la Commissione europea ha dato l’ok al finanziamento a 26 progetti di 12 Stati membri selezionati per l’installazione di infrastrutture per i carburanti…
PORTO TOLLE (RO) – È totalmente allocata fino al 2028 la capacità del rigassificatore di Porto Tolle, pari a 9 miliardi di metri cubi standard l’anno di gas naturale liquefatto…
PISA – Eni e Università di Pisa hanno firmato un Joint Research Agreement-JRA, un accordo di ricerca congiunta “che permetterà di consolidare la collaborazione ed estenderla anche ad altre tematiche…
BARI – La Puglia è contraria alle trivellazioni in mare alla ricerca di idrocarburi. Per tale motivo il presidente della Regione Michele Emiliano ha chiesto un incontro al governo dopo…