

CHESTER - In base ai dati più aggiornati, MDS Transmodal prevede che il commercio globale di container possa contrarsi del 6% quest'anno a causa della pandemia di Coronavirus, ma anche di altri venti contrari che pesano sulla domanda.
La pandemia è innegabilmente l'evento più importante che quest'anno ha colpito il commercio globale di container, rendendo il 2020 il più impegnativo per gli internazionali da molti anni. Senza la crisi sanitaria altri eventi importanti avrebbero attirato maggiore attenzione; che si tratti della Brexit, della decisione sulla controversia sugli aeromobili da parte dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC), della leadership dell'OMC, delle elezioni presidenziali statunitensi o dei progressi su come armonizzare la legislazione fiscale globale per le società digitali.
Indipendentemente dal fatto che il Regno Unito e il resto dei partner commerciali europei raggiungeranno un accordo sulle loro future relazioni commerciali entro la fine di quest...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Assarmatori: “Bene il Ministro Pichetto Fratin sulle storture dell’ETS”
ROMA – Assarmatori accoglie con favore l’intervento del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sul tema dell’Emission Trading System (ETS) e del suo impatto sul transhipment nei…
World Shipping Council: a rischio gli obiettivi UE sulla decarbonizzazione marittima
BRUXELLES – Il World Shipping Council ha presentato il suo primo “WSC EU Shipping Decarbonisation Report” durante l’European Shipping Summit 2025 a Bruxelles. Il rapporto evidenzia che, sebbene le navi…
Portacontainer, cala l’utilizzo delle navi
LONDRA – L’utilizzo delle portacontainer è sceso sotto il 90% su molte delle principali rotte commerciali, mentre il divario tra i noli marittimi e le tariffe di noleggio ha raggiunto…
Continuità marittima: il MIT avvia indagine per garantire collegamenti con le isole maggiori
ROMA – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avviato un’istruttoria per verificare le condizioni necessarie a garantire la continuità territoriale marittima con le isole maggiori, assicurando il trasporto…
Il Gruppo Tarros inaugura un nuovo collegamento diretto tra Italia e Spagna
LA SPEZIA – Barcellona accoglie la prima toccata della MV Vento di Levante, segnando l’avvio del nuovo servizio settimanale che collegherà i principali porti italiani con la Spagna. Il Gruppo…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica