Cdp: 53 milioni per il porto di Augusta

cdp assistenza medica zes siciliane
ROMA - Sono 53 i milioni di euro che Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) ha concesso all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia orientale per portare a termine i lavori di manutenzione straordinaria del porto di Augusta. Il finanziamento permetterà di riqualificare lo scalo commerciale e migliorare le condizioni di sicurezza della navigazione marittima del porto che per la sua posizione baricentrica lungo le rotte del traffico internazionale è stato inserito nelle reti centrali trans-europee di trasporto (Ten-t “Core” Network) come porto strategico dell’Unione europea. Si completerà il rifiorimento e il ripristino statico della diga foranea del portoa, situata nel lato nord e nella parte centrale (primo lotto lavori), intervento che consentirà di mettere in sicurezza la rada di Augusta che si estende sul litorale di tre comuni, Augusta, Melilli e Priolo, e che oltre al porto commerciale...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

ten-t
Porti

L’AdSp Mts presenta i progetti al coordinatore Ten-T

BRUXELLES – Il presidente dell’AdSp del mar Tirreno settentrionale Luciano Guerrieri, in occasione della riunione a Bruxelles del XVIII Forum di Corridoio Scandinavo Mediterraneo, ha avuto un incontro bilaterale con il…
messina Rada San Francesco studio di fattibilità reggio
Porti

Il bando per due concessioni a Messina si rifarà

MESSINA – Il Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Sicilia ha pubblicato ieri le due sentenze relative ai giudizi di legittimità dei due bandi di gara pubblicati dalla AdSp dello Stretto…
Vado
Porti

Vado: al via il nuovo servizio settimanale PNX

VADO – Nuovo collegamento settimanale per il Container Terminal di Vado Gateway, tra i tecnologicamente più avanzati del Mediterraneo grazie a una serie di dotazioni all’avanguardia. Con l’arrivo della MV…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast