

TRIESTE – Si gioca con la carta, si scopre la storia del porto. Sabato 23 Marzo e sabato 6 Aprile dalle 10 alle 12 la Torre del Lloyd a Trieste si trasformerà in un grande laboratorio di cartotecnica artistica con l’iniziativa “C’era una volta il porto”.
A cura della “paper engineer” triestina Annalisa Metus, le due mattinate creative offriranno l’opportunità ai bambini tra i 5 e i 10 anni di ricostruire con carta e cartoncino il Porto Franco tramite un teatrino pop-up che metterà in scena gli elementi principali che caratterizzavano il Porto 300 anni fa: i velieri, le merci imballate, i magazzini.
Della durata di 50 minuti, i laboratori si svolgeranno su due turni (il primo alle 10, il secondo alle 11) e accoglieranno 12 bambini l’uno. I genitori interessati al laboratorio dovranno prenotare il posto per i propri piccoli sul sito web https://portoftrieste300.com/eventi/laboratori-per-b...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Assocostieri: a Roma l’Assemblea annuale 2025
ROMA – Si terrà mercoledì 18 giugno 2025, a partire dalle ore 11, l’Assemblea annuale di Assocostieri, appuntamento centrale per il settore della logistica energetica. L’evento, dal titolo “Equilibri: il…
Lavoro portuale: a Livorno erogati i contributi alle imprese
LIVORNO – Praticamente alla vigilia della scadenza del suo mandato da Commissario straordinario, Luciano Guerrieri firma gli ultimi atti per l’Autorità di Sistema portuale del mar Tirreno settentrionale. Tema: i…
AdSp mar Ligure orientale: nuovo commissario Pisano
ROMA – Si susseguono una dopo l’altra le nomine dei nuovi Commissari straordinari di tante AdSp italiane. Dopo le dimissioni di Federica Montaresi, tornata ad occuparsi dei compiti da segretario…
“Porto Lagunare a emissioni ridotte”
VENEZIA– Il Porto di Venezia compie un passo strategico verso la transizione energetica e la decarbonizzazione delle attività logistiche. L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale ha infatti pubblicato…
Intermodalità in Egitto: soluzioni sostenibili e innovative per la logistica del futuro
IL CAIRO – L’intermodalità in Egitto fa un passo avanti verso l’efficienza e la sostenibilità. A supporto dei 17 servizi marittimi attivati da CMA CGM lungo le principali rotte globali…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica