

ROMA - Cgil, Cisl e Uil ”esprimono grande preoccupazione per l’attuale situazione di instabilità politica prodotta in pieno periodo feriale che, se non risolta rapidamente, può ulteriormente ridurre le condizioni per la crescita del Paese, aggravare la situazione economica e sociale di tutto il mondo del lavoro e dei pensionati, non far svolgere alcun ruolo al nostro Paese nella costruzione di una nuova Europa sociale.
È il momento della serietà, del pieno rispetto dei principi, dei valori e dei comportamenti indicati dalla nostra Carta Costituzionale, nata dalla resistenza e dalla sconfitta del fascismo e del nazismo”. E’ quanto si legge in una nota congiunta sull’attuale situazione politica, diffusa oggi pomeriggio dalle tre Confederazioni.
”Occorre che le forze politiche parlamentari pongano al centro delle loro funzioni istituzionali gli interessi generali del Paese e del mondo del lavoro e non l’interesse particolare di breve respiro, come più volte sollecitate dallo stesso...
Condividi l’articolo
Tags: Politica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Deidda: “Portualità italiana in prima linea, semplificazione e competitività”
ROMA – Il decreto Infrastrutture attualmente in discussione alla Camera si propone come una leva fondamentale per rilanciare la portualità italiana, rafforzandone la competitività in un contesto internazionale sempre più…
Porto di Trieste, Serracchiani attacca: “Ritorna la fame di poltrone”
TRIESTE – Preoccupa la notizia del ritiro delle deleghe al segretario generale Vittorio Torbianelli da parte del commissario dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Orientale, Antonio Gurrieri, ha suscitato…
Marina di Carrara, Barabotti (Lega): “Scelta politica chiara, sul porto decidano i toscani”
ROMA – “L’emendamento al Decreto Infrastrutture per il trasferimento del porto di Marina di Carrara all’Autorità di Sistema portuale del mar Tirreno settentrionale rappresenta una risposta politica alla volontà espressa…
Bando di gara della Regione Toscana per i servizi con l’Arcipelago
FIRENZE – Con l’avvio ufficiale della nuova gara per l’affidamento del servizio pubblico marittimo verso le isole dell’Arcipelago toscano, la Regione Toscana inaugura una stagione ambiziosa per la continuità territoriale…
Italia–Cile, dialogo strategico sulle infrastrutture
ROMA – Prosegue il rafforzamento delle relazioni bilaterali tra Italia e Cile in materia di infrastrutture, mobilità sostenibile e sviluppo territoriale. Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica