

ROMA – Cgil e Filt hanno partecipato ad un confronto in conference call con il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli, relativo alla costituzione della nuova Alitalia.
“Poiché la liquidità in cassa sta terminando ci è stata comunicata l’idea di arrivare in tempi brevi, poco più di un mese, alla costituzione di una nuova Alitalia a partecipazione statale”. È quanto riferiscono congiuntamente Cgil e Filt sull’incontro di ieri con il ministro Patuanelli, evidenziando che “a detta del ministro sarebbe l’unica alternativa al fallimento”.
Secondo quanto illustrao ai sindacati, la nuova Alitalia pubblica partirà con una flotta di 25-30 aerei, circa un quarto di quella attuale, ovvero gli aerei che stanno volando in questo momento di emergenza Covid-19.
“Per noi pur riconoscendo la straordinarietà della grave crisi che il Paese sta attraversando – evidenziano Cgil e Filt – la nuova Alitalia deve nascere con un’idea di sviluppo e...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Gariglio: “Porto, industria, ricerca. Serve una regia unica per il rilancio”
LIVORNO – Un porto non è solo un’infrastruttura: è un sistema, un nodo sociale, produttivo e strategico. Lo ha ribadito con forza Davide Gariglio, commissario dell’Autorità di Sistema Portuale del…
Paroli guida l’intesa tra Genova e Odessa
ROMA – Alla Conferenza Internazionale per la Ripresa dell’Ucraina, in corso al Centro Congressi La Nuvola di Roma, è stato siglato un Memorandum d’Intesa di rilievo strategico tra l’Autorità di…
Economia tirrenica: segnali di resilienza tra le nebbie del “quasi zero”
LIVORNO – Un’economia sospesa, in equilibrio instabile tra attesa e adattamento. È questa l’immagine che emerge dalla XXIII Giornata dell’Economia promossa dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno,…
Il mare risorsa anche per Confcommercio
ROMA – Anche per Confcommercio il mare rappresenta un aspetto importante dell’economia, come sottolineato nel suo intervento al 4° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum a Roma in Unioncamere…
Economia del mare è anche pesca
ROMA – A dimostrazione che l’economia del mare abbraccia tanti settori per lo sviluppo italiano, al Blue Forum a Roma, ancora in corso, prende parte anche Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica