

CHIOGGIA (VE) - Il porto di Chioggia è pronto a gestire con efficienza e in sicurezza la nuova stagione crocieristica che si inaugurerà il prossimo 16 marzo con l’arrivo della prima nave del 2023. Dopo l’esperienza molto positiva della stagione 2022, che ha visto lo scalo clodiense accogliere per la prima volta oltre 16 mila crocieristi, l’Autorità di Sistema Portuale e la struttura commissariale per le crociere hanno lavorato, in accordo con il Comune di Chioggia, la Capitaneria di Porto, il concessionario Venezia Terminal Passeggeri e le compagnie interessate, per ampliare il calendario degli arrivi di navi bianche del segmento luxury, valorizzando la città come una destinazione autonoma. Si prevede dunque di aumentare le toccate che dalle 13 del 2022 diverranno 36, grazie al coinvolgimento di qua...
Condividi l’articolo
Tags: Turismo e crociere
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
L’Italia dei porti al Seatrade Cruise Global
FORT LAUDERDALE – L’Italia dei porti con tutte le 16 Autorità di Sistema portuale riunita sotto il “logo” Assoporti partecipa alla più grande fiera delle crociere al mondo: il Seatrade…
Norwegian inaugurerà le crociere alimentate a metanolo
PORTO MARGHERA (VE) -Sarà realizzata dai cantieri di Fincantieri di Porto Marghera la prima nave da crociera alimentata anche a metanolo. Pioniera sotto il profilo della sostenibilità ambientale anche per…
I porti dello Stretto in Florida a promuovere le crociere
MESSINA – L’Autorità di Sistema portuale dello Stretto è volata fino in Florida per partecipare alla Seatrade Cruise Global, fiera internazionale del crocierismo appena inaugurata nella città di Ft. Lauderdale.…
L’Italia attende 13 milioni di passeggeri dalle crociere
FT. LAUDERDALE, FLORIDA – La pandemia Covid, almeno per quel che riguarda le crociere sembrerebbe essere archiviata per il 2023 che si preannuncia anno da record per l’Italia. I numeri…
Numeri, qualità e sostenibilità: il nuovo modello crociere a Venezia
VENEZIA – Venezia e il suo porto continuano il loro percorso verso l’adozione di un modello di crocieristica sempre più sostenibile per il contesto urbano della città storica e per…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica