

PIEVE SANTO STEFANO (AR) – Una legge che stanzia 300.000 euro a favore delle imprese che sono state danneggiate dalla chiusura del viadotto della E45 - a patto che queste imprese si impegnino a non licenziare lavoratori - sarà inviata lunedì 25 febbraio al Consiglio regionale.
Ad annunciarlo in un'assemblea pubblica nel Comune di Pieve Santo Stefano (Ar) è stato il presidente della Toscana Enrico Rossi, tornato in Valtiberina a distanza di giorni per illustrare ai rappresentanti delle istituzioni e delle categorie economiche e sociali i provvedimenti messi a punto dalla Regione a sostegno del territorio. Presente anche l'assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli.
In aggiunta alla legge è stato pensato un vero e proprio 'pacchetto di aiuti' che si compone di tre elementi principali e verrà presto approvato dalla Giunta:
• microcredito fino a 20.000 euro per imprese artigiane e piccole imprese, che sarà ripagato a partire dal terzo anno in dieci anni e senza i...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Pessina: “L’Italia si svegli sulle ZES”
ROMA – “È il momento di svegliarsi e agire con decisione: l’Italia deve smettere di tergiversare e accelerare senza indugi sull’attuazione delle Zone Economiche Speciali (ZES), delle Zone Logistiche Speciali…
Linde nel Sustainability Yearbook 2025 di S&P Global
WOKING – Linde plc (Nasdaq: LIN) ha annunciato oggi di essere stata riconosciuta per le sue prestazioni all’avanguardia in ambito sostenibilità grazie all’inclusione nel Sustainability Yearbook 2025 di S&P Global.…
Roma sotto “pressione logistica” per l’ultimo saluto al Pontefice
ROMA – Con l’arrivo in Vaticano della salma di Papa Francesco, esposta da oggi nella Basilica di San Pietro, Roma si mobilita per garantire la sicurezza in vista delle…
Assocostieri 2025: la logistica energetica tra sostenibilità e sviluppo
ROMA – Il settore della logistica energetica si prepara a un momento di confronto decisivo sul proprio futuro. Si terrà infatti mercoledì 18 giugno, a partire dalle ore 11, l’Assemblea…
Focus sull’automotive, in attesa del Salone di Shangay 2025
PECHINO – Il mercato automobilistico cinese continua la sua corsa al rialzo: nel 2024 sono stati immatricolati 31,4 milioni di nuovi veicoli, con una crescita del 4,5% rispetto all’anno precedente.…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica