

FIRENZE - La decisione dell’azienda di chiudere la storica sede della Ciano Trading & Services, di Livorno, licenziando i 16 dipendenti è stata al centro di un’incontro alla Regione Toscana.
Alla riunione, convocata dal consigliere del presidente per il lavoro, Gianfranco Simoncini, hanno partecipato i vertici aziendali, il Comune di Livorno e i sindacati.
L’azienda Ciano Trading fa parte di un gruppo presente a livello internazionale che conta circa mille dipendenti di cui 16, appunto, nel sito livornese, specializzata in servizi di catering a supporto di enti pubblici, amministrazione militare, organizzazioni internazionali dalla Ue all’Onu.
Nell’incontro si è dovuto prender atto della volontà dell’azienda di non rivedere la decisione presa e di procedere con i licenziamenti, motivati, a suo dire, dalla forte riduzione dei volumi di lavoro nel nostro Paese e ...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Trump minaccia dazi del 200% su vini europei: Italia nel mirino
ROMA – Nuova escalation nelle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea. Il presidente americano Donald Trump ha minacciato di imporre dazi del 200% su vini e champagne prodotti…
La Camera di commercio della Maremma e del Tirreno ottiene la certificazione per la parità di genere
ROMA – La Camera di commercio della Maremma e del Tirreno ha ottenuto la certificazione della parità di genere UNI/PdR 125:2022, un importante riconoscimento introdotto dal PNRR per promuovere l’inclusione…
UNRAE: veicoli commerciali, settimo mese consecutivo in flessione
ROMA – Il mercato dei veicoli commerciali continua a segnare il passo, registrando a febbraio 2025 il settimo calo consecutivo a doppia cifra. Le immatricolazioni si sono attestate a 15.265…
Biennale del mare: Livorno celebra la sua vocazione marittima
LIVORNO – Dal 14 al 17 maggio 2025 Livorno ospiterà la prima edizione di “Blu Livorno. Biennale del Mare e dell’Acqua”, un evento che accende i riflettori sul rapporto tra…
Unrae, veicoli industriali in lieve ripresa a Febbraio
ROMA – Nel mese di febbraio, il mercato dei veicoli industriali interrompe la serie negativa che durava da quattro mesi, registrando una crescita dell’1,8%. Le immatricolazioni di mezzi con massa…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica