

PECHINO - La Cina allenterà i limiti agli investitori stranieri nel settore dell’auto e taglierà i dazi all’import di veicoli: sono alcune delle misure annunciate dal presidente Xi Jinping parlando al Forum di Boao, nell’isola di Hainan, e assicurando un ”allineamento” del sistema cinese alle norme finanziarie e del commercio internazionali. Xi ha elencato quattro passaggi guida: più apertura dei mercati, ambiente più attrattivo per gli investimenti, protezione effettiva della proprietà intellettuale e ampliamento delle importazioni.
La particolare enfasi posta da Xi al settore dell’auto rimanda inevitabilmente al ’cinguettio’ di lunedì del presidente americano Donald Trump, che ha definito ”un commercio stupido” la pratica consolidata che vede i veicoli esportati dalla Cina agli Usa sottoposti a dazi del 2,5%, a fronte del 25% imposto in direzione contraria. Nel suo intervento di circa 50 minuti, Xi non ha fatto una diretta menzione del tycoon e del contenzioso bilaterale sul co...
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
100 anni con l’Aeronautica Militare
ROMA – Oggi l’Aeronautica Militare compie cento anni, un anniversario che sarà celebrato a Roma con una cerimonia solenne, dopo l’avvio degli eventi nei giorni scorsi, con l’inaugurazione dello spazio…
Nuovo Ccnl nautica da diporto privato
ROMA – La sala Parlamentino del Cnel (Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro) ha accolto la presentazione del nuovo Contratto Collettivo Nazionale del lavoro della nautica da diporto privato, il primo…
Frattasi direttore generale Agenzia per la cybersicurezza nazionale
ROMA – In un contesto geopolitico in cui la cybersicurezza si pone sempre con maggior importanza al centro delle politiche pubbliche e private, l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) lavora…
Moby Prince: il fantasma della verità bussa ancora
LIVORNO – Esistono fatti ed avvenimenti, il più delle volte tragici e luttuosi, su cui la parola fine sembra non poter mai venire scritta, quasi come se il fantasma della…
Marevivo: “Servono i decreti per attuare la Legge Salvamare”
ROMA – Il 10 Giugno 2022 entrava in vigore la Legge Salvamare, un traguardo importante raggiunto anche grazie al contributo di Marevivo, “perché -dicono dall’associazione Onlus– finalmente si consente ai…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica