

ROMA - Presso la sede del Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto- Guardia Costiera, si è tenuto l’incontro annuale con i rappresentanti del cluster marittimo, gli Organismi riconosciuti e i delegati dei Ministeri competenti, con la finalità di rendere pubblici i risultati raggiunti nel 2022 in materia di sicurezza della navigazione e discutere dei progetti e delle sfide imminenti e future che attendono il settore. Il Comandante Generale, Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone, nel proprio indirizzo di saluto, ha esaltato l’importanza strategica di un simile momento di confronto, che si è confermato negli anni momento indispensabile per la condivisione di quanto fatto in campo marittimo e, soprattutto, degli obiettivi comuni per il prossimo futuro tra i quali, la sburocratizzazione dei procedimenti amministrativi del settore.
Abbonati
Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
MSC si espande anche nel settore dei rimorchiatori
GINEVRA – Msc ha chiuso un’alleanza strategica con la compagnia armatoriale spagnola Boluda Corporación Marítima (Bcm), un ‘player’ chiave nel settore dei rimorchiatori portuali visto che ha la flotta più numerosa di questo tipo di unità…
La felicità dei marittimi a bordo è in aumento
LIVORNO – Secondo i risultati dell’indagine pubblicata dall’organizzazione The mission to seafarers, i livelli medi di felicità dei marittimi negli ultimi tre mesi 2022 sono arrivati a un punteggio di…
Fincantieri vara la ‘Seven Seas Grandeur’ ad Ancona
ANCONA – Si è svolta presso lo stabilimento di Ancona la cerimonia di varo di “Seven Seas Grandeur”, la terza nave da crociera di lusso che Fincantieri realizzerà per la…
Con Grimaldi Lines al Rally Italia Sardegna 2023
NAPOLI – Confermato l’accordo speciale tra Grimaldi Lines e ACI Sport in occasione del Rally Italia Sardegna 2023, sesta tappa del WRC World Rally Championship, in programma dall’1 al 4…
Alberto Macciò BPER: “Banca e shipping, legame solido”
RAPALLO – Si è generalmente portati a parlare dei finanziamenti pubblici che gli armatori e gli operatori portuali “inseguono” e ricevono, ma non è da dimenticare il legame tra il…