

MARSIGLIA - La compagnia francese Cma Cgm ha annunciato venerdì di aver acquisito attraverso Cma Terminals, una partecipazione del 10% in CSP Zeebrugge Terminal NV dalla China Shipping Ports Development Co. Limited, società interamente controllata da Cosco Group.
Attualmente, l’armamento transalpino è il principale cliente del terminal container belga e nel 2017 ha generato un terzo del traffico totale di CSP Zeebrugge.
A Novembre dello scorso anno, Cosco Shipping Ports aveva completato l’acquisizione del restante 76% del capitale azionario del terminal di Zeebrugge, arrivando così a controllare interamente quella società terminalistica.
Farid T. Salem, executive officer del Gruppo Cma Cgm, ha dichiarato che grazie a ”questo investimento, Cma Cgm è lieta di sviluppare la sua partnership strategica con Cosco Shipping Ports e di far parte del futuro di Zeebrugge Terminal. Zeebrugge gode di una posizione centrale in Europa che, combinata con l’offerta dei servizi Cgm Cma e la ...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Logistica, Serpagli: “Serve una governance nazionale. Il PNRR non va sprecato”
ROMA– La logistica italiana reclama un salto di qualità, non solo nei mezzi, ma nella visione complessiva. È questo il messaggio forte e articolato emerso dall’assemblea pubblica di Federtrasporti, svoltasi…
Circle Group al fianco delle imprese per il Bando LogIN Business
MILANO – Circle Group, PMI innovativa specializzata in soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione della logistica intermodale e dei sistemi portuali, si conferma protagonista della transizione digitale del trasporto merci…
LogIN Business: al via il bando MIT
ROMA – Dopo mesi di attesa, è finalmente operativo il nuovo bando “LogIN Business”, firmato il 16 luglio 2025 dalla Direzione Generale per porti, logistica e intermodalità del Ministero delle…
CIGAL, la svolta attesa: trasparenza e legalità nei contratti logistici
ROMA – Con l’approvazione definitiva del Decreto Infrastrutture, entra finalmente in vigore il Cruscotto informativo per la gestione dei contratti di appalto tra privati nella logistica, noto con l’acronimo CIGAL.…
Il Reno si restringe: la siccità frena i traffici fluviali tedeschi
BONN – Torna a destare allarme la situazione idrografica lungo il Reno, arteria fluviale vitale per l’economia della Germania e per l’intero sistema logistico europeo. Nonostante alcune piogge recenti, le…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica