

MARSGLIA - Proseguendo la sua politica aziendale, impegnata a fornire ai caricatori un servizio affidabile ed efficiente, Cma Cgm ha annunciato di aver apportato alcune modifiche al proprio servizio Epic 1 che, come noto, collega il Nord Europa al subcontinente indiano, con scalo anche nel porto italiano di Gioia Tauro.
Venendo alle novità relative a questa linea che saranno operative dalle prossime settimane, la compagnia francese ha deciso di sostituire la toccata a Felixstowe con quella al London Gateway. Mentre sarà sospeso lo scalo nel porto di Dunkerque.
La nuova rotazione sarà la seguente: Southampton, Rotterdam, Anversa, London Gateway, Le Havre, King Abdullah, Gibuti, Port Qasim, Nhava Sheva, Hazira, Mundra, King Abdullah, Gioia Tauro, Tanger Med e ritorno a Southampton.
Quindi, il prossimo 10 Settembre, la porta contenitori Msc Athos (voy 0EG19W1MA), sarà la prima unità del servizio Epic 1 a fare scalo al London Gateway, invece che a Felixstowe.
La fullcontainer ...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Il Cantiere Navale Vittoria consegna la nuova ammiraglia al Governo maltese
ADRIA – La bandiera della Repubblica di Malta sventola sull’Offshore Patrol Vessel P71 a sancire l’entrata in servizio della nuova ammiraglia delle Armed Forces of Malta realizzata dal Cantiere Navale…
Liberty Lines: da 30 anni compagnia di navigazione veloce
LIVORNO – Liberty Lines è una compagnia di navigazione veloce che da trent’anni si occupa dei collegamenti veloci, appunto, tra la Sicilia e le isole minori e tra Trieste e Croazia…
10 milioni per progetti legati all’economia del mare
ROMA – Sustainable Blue Economy Partnership (SBEP), è la partnership europea co-finanziata del programma Horizon Europe che ha lo scopo di sostenere progetti di ricerca e innovazione per guidare e…
Assarmatori a Bruxelles: “L’Italia dello shipping di nuovo protagonista”
BRUXELLES – “Gli armatori italiani sono in prima linea per fare la loro parte sui tanti dossier aperti a livello europeo e internazionale, a partire da quelli legati alla decarbonizzazione,…
Grimaldi entra con la quota di maggioranza nella Igoumenitsa Port Authority
NAPOLI – Grimaldi “segna” un altro punto importante nel mondo dello shipping con la firma dell’accordo tra Hellenic Republic Asset Development Fund (Hradf, fondo che si occupa della gestione e della…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica