

MARSIGLIA - Il gruppo Cma Cgm annuncia oggi la prima chiusura dell'accordo con China Merchants Port (Cmp), con la vendita delle sue quote in otto terminal portuali a Terminal Link. La joint venture Terminal Link è stata creata nel 2013 ed è partecipata al 51% da Cma Cgm e al 49% da Cmp.
In linea con i termini e le condizioni dell'accordo annunciato il 20 Dicembre 2019, per questa prima transazione sarà pagato un corrispettivo di 815 milioni di dollari Usa in contanti. L'acquisizione consentirà a Terminal Link di espandere la sua presenza nel mondo ed il suo network globale, migliorando così le sue prospettive di sviluppo.
Questi gli otto terminal coinvolti nell'operazione: Odessa Terminal; Lion Terminal CMA CGM PSA (CPLT), Singapore; Kingston Freeport Terminal; Rotterdam World Gateway; Qingdao Qianwan United Advance Container Terminal; Vietnam International Container Terminal, Ho Chi Minh City; Laem Chaba...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Trasporto marittimo, cala il World Container Index
LONDRA – Il costo del trasporto marittimo globale torna a scendere. Secondo l’aggiornamento settimanale pubblicato da Drewry, il World Container Index (WCI) ha registrato un calo del 2% nella settimana…
Veicoli a bordo, nuove linee guida internazionali per la sicurezza
LONDRA – Il Vehicle Carrier Safety Forum (VCSF) ha pubblicato le nuove linee guida di buone pratiche per la risposta agli incendi a bordo di navi trasporto veicoli, intitolate “Fire…
Shippax Award 2025 alla Nerea: il traghetto green di Caronte & Tourist
MESSINA – La Nerea di Caronte & Tourist Isole Minori conquista un posto tra le eccellenze dello shipping internazionale aggiudicandosi uno dei prestigiosi Shippax Award 2025, conferiti ogni anno alle…
MSC, sei nuove portacontainer dual fuel ordinate in Cina
GINEVRA – MSC torna a investire pesantemente sul futuro di una flotta sempre più ‘green’, confermando un nuovo ordine per sei portacontainer da 22.000 TEU a doppia alimentazione (GNL e…
Il World Shipping Council lancia l’allarme sui nuovi dazi portuali USA
WASHINGTON – Il World Shipping Council, l’associazione internazionale che rappresenta i principali operatori del trasporto marittimo di linea, ha espresso forti preoccupazioni in merito al nuovo regime tariffario annunciato dall’Ufficio…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica