

LA SPEZIA – Saranno sei i focus previsti da Cna produzione organizzati per raccogliere le istanze e le aspettative delle realtà che compongono la filiera nautica.
Il primo, che per il secondo anno è stato ospitato dalla città di La Spezia, nella sede della Camera di Commercio delle Riviere di Liguria, ha dato la possibilità a piccole e medie imprese di ritrovarsi insieme ai referenti nazionali e del centro studi Cna per definire suggerimenti e proposte utili per arrivare alla stesura del VII rapporto della nautica.
Esperienze e problematiche di ogni imprenditore hanno dato modo di fare una fotografia del settore e definire le prospettive per valorizzarlo.
Alla tavola rotonda di La Spezia hanno partecipato realtà che operano nel campo dei servizi connessi alla nautica: Scaforimessa Mimosa, San Giorgio Boats, Top Yacht, Hope, Porto di Portovenere, Nautica Ponte Magra, Antica Compagnia della Vela, Settemari Yacht, Marina Colombiera e Blue Servic...
Condividi l’articolo
Tags: Nautica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
NAVIGO: successo e prospettive di crescita nell’Assemblea dei Soci 2023
VIAREGGIO – Presso la Cittadella della Pesca, nei rinnovati spazi del mercato ittico di Viareggio, si è svolta l’Assemblea dei Soci di NAVIGO, un momento cruciale di confronto e progettazione…
Somec, commesse da record nel refitting navale
SAN VENDEMIANO (TV) – Somec S.p.A., specializzata nella progettazione, produzione e installazione di opere complesse chiavi in mano in ambito civile e navale, annuncia l’importante ottenimento di una serie di…
Acquera punta ai superyacht come drivers di un nuovo turismo
VENEZIA – La nautica di lusso cresce a ritmi veloci, non solo nel nostro Paese. È su questa scia che il gruppo veneziano Acquera dopo aver fondato a Dubai Acquera…
Le Marche: la regione delle navi di lusso
ANCONTA – Con un fatturato che nel 2022 ha superato un miliardo di euro, le Marche si confermano una delle regioni leader in Italia nella costruzione di navi e imbarcazioni,…
La Camera Arbitrale internazionale apre il Tribunale Arbitrale della nautica
ROMA – La Camera Arbitrale internazionale apre una nuova sezione: il Tribunale Arbitrale della nautica. Il più importante organismo privato arbitrale italiano con 60 sedi territoriali e oltre 1.300 Giudici…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica