

MESSINA – È un investimento da oltre 48 milioni di euro quello che riguarda la costruzione e fornitura di una nave ro-ro monodirezionale per il trasporto di carrozze e carri ferroviari, passeggeri, mezzi gommati che Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs italiane) ha affidato all'Ati (Associazione temporanea d’imprese) formata dalla mandataria T. Mariotti spa e dalla mandante Officine Meccaniche Navali e Fonderie San Giorgio del Porto spa, che si è aggiudicata la gara europea.
La nuova unità navale lunga 147 metri, larga 19 metri, con una portata di 2.500 tonnellate e una velocità di 18 nodi, sarà realizzata in quattordici mesi, nelle infrastrutture dei cantieri aggiudicatari.
Altamente tecnologiche e funzionali le caratteristiche tecniche della nuova imbarcazione: il sistema di governo sarà garantito da tre propulsori azimutali a passo variabile. Per garantire la massima manovrabilità (continue operazioni di orme...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
WISTA fa tappa a Catania e Augusta: “Solo il 2% delle lavoratrici è imbarcato: serve più spazio alle donne nello shipping”
CATANIA/AUGUSTA – Un viaggio tra innovazione, tecnologia e strategia portuale, ma anche un’occasione per promuovere il ruolo delle donne nel mondo del mare, dove la componente femminile rappresenta ancora una…
Livorno, maxi esercitazione della Guardia Costiera: simulato incidente aereo e rischio inquinamento
LIVORNO – Una simulazione ad alta intensità per mettere alla prova prontezza operativa, capacità di coordinamento e risposta ambientale. È quanto accaduto questa mattina al largo della costa toscana, dove…
Chioggia, si rafforza nel turismo crocieristico
CHIOGGIA – Chioggia rafforza il suo posizionamento nel panorama del turismo crocieristico con un incontro che segna un momento di riflessione e progettualità sul ruolo che lo scalo potrà ricoprire…
Gariglio: “Fare squadra per trasformare i progetti in sviluppo per le persone”
LIVORNO – Appena insediato a Palazzo Rosciano, Davide Gariglio si è presentato all’assemblea di Assiterminal a Roma per un primo confronto con il mondo dei terminalisti, una delle componenti chiave…
Adriatico strategico: l’oro liquido della geopolitica
VENEZIA – Pronti ad alzare il sipario sull’Adria Shipping Summit 2025, e lo fa aprendo i lavori con una sessione che promette di gettare luce sugli equilibri – tutt’altro che…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica