

ROMA - Se è auspicabile l'uso di combustibili alternativi, con l'imminente proposta di direttiva “FuelEU Maritime” della Commissione europea, uno studio recente commissionato dall'ECSA e dall’ICS, rileva però che la promozione dei biocarburanti potrebbe sollevare seri problemi di applicazione.
Questo perchè si dovrebbe rendere obbligatorio lo standard sui carburanti anche a quelli acquistati al di fuori dell'Unione europea e questo dunque potrebbe compromettere il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni.
Lo studio esamina anche l'introduzione di un complesso sistema di conformità che implica l'istituzione di un sistema di quote di scambio di carbonio oltre all'attuale sistema Eu ETS.
L'efficacia e le implicazioni di potenziali misure, comprese le nuove norme Ue sui carburanti, pe...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Il Consiglio di Stato dice no al contributo ART per gli agenti marittimi
ROMA – Lo scorso 3 Ottobre, il Consiglio di Stato ha emesso una sentenza (LINK CONSULTABILE QUI) che potrebbe rivoluzionare il panorama degli agenti marittimi in Italia, esimendoli dal pagamento…
Costanza Musso (Grendi) protagonista del quarto Incontro in blu
GENOVA – Martedì 10 ottobre alle ore 18.30 al Galata Museo del Mare si terrà il quarto incontro in blu dedicato alle donne dello shipping: Fabio Pozzo, giornalista e curatore degli Incontri…
La burocrazia costa alle imprese 90 miliardi
GENOVA – Continua la battaglia di Spediporto per semplificare le attività delle imprese e dei cittadini, una vera e propria “zavorra” come la definiscono. Tema di attualità ormai da anni,…
Mattioli: “Lo shipping italiano vuole essere protagonista”
ROMA – A margine della recente assemblea 2023 di Fedespedi a Roma, abbiamo incontrato Mario Mattioli. Il presidente della Federazione del Mare, uno degli ospiti dei panel previsti dal programma…
Arriva l’autunno…e la rivista di Settembre!
LIVORNO – Puntuale come sempre arriva con l’inizio dell’autunno anche la nostra rivista di Settembre per raccontare il mese che ha chiuso l’estate…almeno sul calendario. Partiamo dal fondo…tutte le partenze…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica