

ROMA - Come farà l’Italia senza sommerso? Questa la domanda che si pone Gian Maria Fara, presidente Eurispes, l'Istituto di ricerca che dal 1982 racconta gli aspetti politici, economici e sociali del nostro Paese.
Analizzando l'attuale situazione, Fara, sostiene che "Così come abbiamo sempre sostenuto, l’Italia ha tre Pil: uno ufficiale di circa 1.600 Mld di euro, uno sommerso di circa 540 Mld (l’equivalente del 35% di quello ufficiale) e uno criminale che supera abbondantemente i 250 Mld.
La crisi riconducibile al Covid-19 ha, di fatto, bloccato in gran parte l’economia ufficiale, quasi del tutto l’economia sommersa e inflitto pesanti perdite a quella criminale. In quest’ultimo caso non possiamo che compiacerci anche se, come è noto, buona parte del fatturato criminale si riversa sull’economia sana attraverso il riciclaggio o si dematerializza attraverso complesse operazioni finanziarie".
Il presidente di Eurispes ritiene...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Bucci: dal mare il futuro della Liguria
RAPALLO – “Il destino della nostra regione si gioca oggi: infrastrutture strategiche, dalla nuova Diga del porto di Genova al Terzo Valico, sviluppo del Polo Nazionale della Subacquea alla Spezia,…
Propeller Livorno, chiusura tra bilanci e visioni future
LIVORNO – Si è concluso ieri sera, nello scenario elegante dello Yacht Club, l’anno associativo del Propeller Club di Livorno. Un momento simbolico ma anche operativo, che ha riunito oltre…
Salvini in Giappone: incontri con il settore auto
OSAKA – È iniziata con la visita a Tokyo la missione istituzionale in Giappone del vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. Domani a Osaka…
Assemblea Asamar: Darsena Europa certezza strategica
LIVORNO – L’Asamar (associazione agenti marittimi di Livorno e provincia) ha tenuto nei giorni scorsi la consueta assemblea ordinaria. Prima di dare avvio ai lavori è stato osservato un minuto…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica