ROMA - A Dicembre 2017, le esportazioni italiane registrano una flessione (- 1,8%) rispetto al mese precedente che segue il marcato incremento congiunturale rilevato a Novembre (+ 6,7%), secondo l’ultima indagine pubblicata dall’Istat.
La dinamica congiunturale dell’export verso i Paesi extra Ue nel quarto trimestre del 2017 risulta ampiamente positiva (+ 4,1%).
A Dicembre 2017 si rileva un aumento congiunturale delle importazioni (+ 1,6%) mentre l’avanzo commerciale raggiunge 6,2 miliardi di euro (il livello nominale più alto da Gennaio 1993).
La diminuzione congiunturale delle esportazioni coinvolge quasi tutti i raggruppamenti di industrie: energia (- 11,9%), beni strumentali (- 11,8%) e beni intermedi (- 1,1%). Contrastano la tendenza decrescente, i beni di consumo durevoli (+ 13,4%) e i beni di consumo non durevoli (+ 11,6%). Dal lato dell’import, gli acquisti di energia (+ 5,8%) e di beni strumentali (+ 3,4%) mostrano una marcata espansione.
Su base annua, a Dicembre...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Il Comune di Genova sigla un patto con Da Nang
VIETNAM – Durante la missione congiunta in Vietnam con Spediporto e Autorità di Sistema portuale del mar Ligure occidentale, il Comune di Genova ha siglato il Patto di collaborazione con…
Il Contrammiraglio Canu si “presenta” a Viareggio
VIAREGGIO – Insediatosi a Livorno a metà dello scorso Dicembre, il Contrammiraglio Giovanni Canu, direttore marittimo della Toscana sta iniziando a conoscere il territorio di sua competenza. Ieri la visita alla…
Dl Pmi: “Mostrata consapevolezza della strategicità del settore portuale”
ROMA – Il disegno di legge per le Pmi, con il provvedimento a favore delle imprese portuali, ferroviarie e aeroportuali, approvato nelle ultime ore dal Governo, trova soddisfazione anche in…
Green Pearl: la nave per il bunkeraggio di GNL
GENOVA – A giorni è atteso l’arrivo al porto di Genova della “Green Pearl”, la nave commissionata da Axpo per il bunkeraggio di GNL e bio-GNL. Dopo aver completato i…
Torna l’agitazione nei porti del Mar Tirreno Centrale
NAPOLI – Lo stato di tregua tra i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti e i vertici dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale è durato ben poco.…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica