LIVORNO - A pochi giorni dalla sentenza che dà ragione della Sintermar-Darsena Toscana srl, e nel giorno della piena assoluzione degli imputati sulla questione delle concessioni nel porto di Livorno, l'avvocato Paolo Bassano ripercorre dal punto di vista giuridico la vicenda che ha visto coinvolta la Porto di Livorno 2000, l’Autorità di Sistema portuale del mar Tirreno Settentrionale e appunto la controinteressata Sintermar-Darsena Toscana.
“Si è trattato di una vicenda amministrativa complessa, di cui non ho fatto parte personalmente” spiega. “La Porto di Livorno 2000 era aggiudicataria di una gara per servizi di assistenza ai passeggeri, affidata con gara pubblica in un contesto particolare che viene definito "a doppio oggetto"”.
La società riteneva in quanto vincitrice, di poter...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Nodo Brennero, Vienna rilancia sul sistema digitale a slot
ROMA – Una soluzione digitale e condivisa per regolare il traffico dei mezzi pesanti attraverso il Brennero: è la proposta rilanciata dall’Austria durante il recente incontro tra il cancelliere Christian…
Estate bollente: traffico in crescita e bollino rosso nel weekend
ROMA – L’esodo estivo scalda i motori. È atteso un weekend da bollino rosso su tutta la rete stradale e autostradale gestita da Anas (Gruppo FS Italiane), con picchi di…
Savona-Genova, firmato il protocollo per la costruzione dei cassoni della diga
SAVONA – Sviluppo infrastrutturale, rilancio occupazionale e integrazione territoriale: sono i temi al centro del confronto tra il commissario straordinario dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Ligure Occidentale, Matteo Paroli,…
LogIN Business, UIR: “Il bando MIT è una svolta per l’intera filiera”
ROMA – L’Unione Interporti Riuniti (UIR) saluta con favore la pubblicazione del bando ministeriale “LogIN Business”, promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e finanziato attraverso il PNRR con…
Concessioni portuali a Livorno, ribaltata in appello sentenza di assoluzione
FIRENZE – La Corte d’appello di Firenze ha parzialmente riformato la sentenza di primo grado emessa dal Tribunale di Livorno nel Dicembre 2022 nell’ambito dell’inchiesta sulle concessioni temporanee di alcune…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica