Archivio
Confetra: il settore trasporto merci in Italia
ROMA - La fotografia del trasporto merci in Italia del 2012 rilevata dal Centro Studi Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) mostra, rispetto all’anno 2011, una diminuzione generalizzata in termini di volumi, con l’eccezione degli express courier e delle spedizioni internazionali via mare. Si è peraltro arrestata l’erosione dei margini che aveva caratterizzato il settore negli ultimi anni.
L’autotrasporto su strada segna valori scoraggianti di traffico, sia per il comparto nazionale (- 0,3%) che in quello internazionale (0,0%), mentre dal lato del fatturato si registrano valori positivi: + 1,4% per i nazionali e + 0,2% per gli internazionali. Analogo l’andamento dei corrieri nazionali che fanno registrare - 0,4% di traffico e + 0,3% di fa...
Archivio
Porto Trieste hub lungo Via della Seta
Archivio
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby


Archivio
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador


-
Shipping5 giorni fa
Alis on tour: “Trasporto e logistica sono il 9% del PIL”
-
Porti5 giorni fa
Porto di Bari verso un nuovo attracco per i traghetti
-
Autotrasporto5 giorni fa
Decreto Trasparenza: Assotrasporti chiede rinvio nuova scadenza
-
Shipping4 giorni fa
Mega Victoria: nuova nave per Corsica Sardinia Ferries
-
Shipping4 giorni fa
De Falco: personale non marittimo a bordo? “Nessuna deroga alla sicurezza”
-
Porti4 giorni fa
Cresce il traffico ferroviario nel porto di Livorno
-
Porti5 giorni fa
I traffici del semestre a Spezia e Marina di Carrara
-
Logistica4 giorni fa
Il traffico Hupac fermo al livello del 2021