Confetra Liguria: “Operazioni infrastrutturali in tempi certi”

l'emergenza nazionale
LA SPEZIA - Operazioni infrastrutturali in tempi certi. Per Alessandro Laghezza, presidente di Confetra Liguria, esiste oggi una priorità assoluta per il sistema Paese, che diventa emergenza assoluta per la regione logisticamente più determinante, la Liguria. E questa priorità è rappresentata dalla certezza sui tempi di realizzazione delle grandi infrastrutture in grado di imprimere una svolta operativa in termini di efficienza a tutto il sistema logistico nazionale. Con un sistema autostradale ligure che ha conquistato e consolidato il primato di maglia nera per il tasso di incidentalità, superiore di quattro punti a quello medio del sistema Paese, è venuto il momento di uscire dal dibattito oggettivamente di bassissimo profilo fra il fare e il non fare e affermare con assoluta certezza che le opere vanno fatte e vanno fatte in tempi certi. Se è possibile nel caso di emergenze co...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Universo logistica
Logistica

Universo logistica: la rivista su LetExpo 2023

LIVORNO – Nella nuova sezione “Riviste” è possibile da oggi sfogliare la nostra nuova uscita, dedicata all’evento organizzato da Alis a Veronafiere, LetExpo 2023. “Universo logistica” ripercorre i giorni della…
SMET
Logistica

De Rosa (SMET): “Puntiamo sulle Autostrade del mare”

CIVITAVECCHIA – La SMET, azienda di trasporti e logistica salernitana, all’Autorità portuale di Civitavecchia per partecipare all’evento “Economia del mare per lo sviluppo territoriale e nazionale”, organizzato dall’Unione Giovani Dottori…
Il via al Sudoco saimare
Logistica

Saimare, 99 anni in utile e in crescita

GENOVA – Il Cda di Saimare, nel giorno del suo 99esimo compleanno, ha discusso e approvato il Bilancio 2022 che chiude in utile con aumento del fatturato e del personale.…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast