

ROMA - Il Brexit Day si terrà domani, mercoledì 16 Ottobre a Roma. Deal, no deal: a pochi giorni ormai dalla scadenza del 31 Ottobre per l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea ci sono ancora più dubbi che certezze sulla possibilità di un accordo che eviti la hard Brexit e molti sperano che alla fine si arrivi ad un nuovo rinvio dell’uscita.
In questo clima di incertezze, il cluster della logistica si prepara a operare con tutti gli scenari possibili. Cosi domani, dalle ore 10 alle 12.30 in via Panama 62 a Roma, sede di Confetra e dalle 13 in poi presso l’Ambasciata inglese, Villa Wolkonsky, via Ludovico di Savoia 11, Confetra, la Confederazione Generale dei Trasporti e della Logistica, terrà assieme all’Agenzia Dogane e Monopoli e all’Ambasciata inglese il Brexit Day.
Un’intera giornata dedicata a definire tutti i dettagli operativi che riguardano gli scambi UE-GB, sop...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Pessina: “L’Italia si svegli sulle ZES”
ROMA – “È il momento di svegliarsi e agire con decisione: l’Italia deve smettere di tergiversare e accelerare senza indugi sull’attuazione delle Zone Economiche Speciali (ZES), delle Zone Logistiche Speciali…
Linde nel Sustainability Yearbook 2025 di S&P Global
WOKING – Linde plc (Nasdaq: LIN) ha annunciato oggi di essere stata riconosciuta per le sue prestazioni all’avanguardia in ambito sostenibilità grazie all’inclusione nel Sustainability Yearbook 2025 di S&P Global.…
Roma sotto “pressione logistica” per l’ultimo saluto al Pontefice
ROMA – Con l’arrivo in Vaticano della salma di Papa Francesco, esposta da oggi nella Basilica di San Pietro, Roma si mobilita per garantire la sicurezza in vista delle…
Assocostieri 2025: la logistica energetica tra sostenibilità e sviluppo
ROMA – Il settore della logistica energetica si prepara a un momento di confronto decisivo sul proprio futuro. Si terrà infatti mercoledì 18 giugno, a partire dalle ore 11, l’Assemblea…
Focus sull’automotive, in attesa del Salone di Shangay 2025
PECHINO – Il mercato automobilistico cinese continua la sua corsa al rialzo: nel 2024 sono stati immatricolati 31,4 milioni di nuovi veicoli, con una crescita del 4,5% rispetto all’anno precedente.…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica