Confetra Toscana: “Non possiamo più attendere”

scavalco confetra
LIVORNO - “Non possiamo più attendere: un territorio oggi è logisticamente competitivo, se connesso”. Ne è fortemente convinta Gloria Dari, presidente di Confetra Toscana che presenta l'assemblea del 1° Dicembre: “Porti, inland terminal, interporti, aree industriali: urge una rete di assi viari e tracce ferroviarie che renda la costa toscana un vero hub logistico al servizio dello sviluppo economico del territorio. Oggi siamo ben lontani da un simile disegno organico, e dedichiamo troppo tempo a discutere di singoli interventi, lato terra o lato mare, che in tale contesto non produrrebbero comunque gli effetti economici sperati”. Al suo messaggio si associa anche il presidente nazionale Guido Nicolini che parla di “connessioni al palo”. Confetra Toscana dunque chiama a raccolta porti, interporti, retroporti, spedizionieri,  autotrasporta...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Laghezza Academy
Logistica

Laghezza Academy: la formazione è doganale

LA SPEZIA – Si chiama Laghezza Academy il nuovo brand che sintetizza l’offerta formativa proposta dalla Laghezza SpA, società che forte della sua esperienza offre soluzioni doganali. L’offerta è rivolta…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner