Confindustria Nautica chiede uno “slittamento tecnico”

confindustria nautica patente nautica navigazione a vela patenti nautiche siste Sportello telematico del diportista codice della nautica sgombero diportisti
ROMA - Nei giorni scorsi Confindustria Nautica ha incontrato il Ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, ribadendo necessario uno “slittamento tecnico” dei termini di definizione delle nuove regole da applicarsi alle concessioni demaniali. “La Legge sulla Concorrenza -scrive in una nota la confederazione- contiene infatti alcuni errori ed è in parte inapplicabile e quindi va corretta, inoltre per quel che riguarda la nautica, non prevede norme specifiche applicabili alla portualità turistica”. Secondo la legge, le norme per l’affidamento di servizi pubblici si applicano anche ai porti, ma la Direttiva Bolkestein e la Corte di Giustizia Ue escludono espressamente i porti da questo ambito. La legge richiede inoltre che sia assicurata “la costante presenza di varchi” per la balneazione, ma ciò creerebbe gravi problemi di sicurezza, per le persone e le stesse imbarcazioni, ed evidenti problemi operativi. ...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Nautica

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

diporto privato
Nautica

Nuovo Ccnl nautica da diporto privato

ROMA – La sala Parlamentino del Cnel (Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro) ha accolto la presentazione del nuovo Contratto Collettivo Nazionale del lavoro della nautica da diporto privato, il primo…
Folgiero
Nautica

Pierroberto Folgiero entra a nel CdA di MIB Trieste

TRIESTE – Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato di Fincantieri Spa, entra ufficialmente a far parte del Consiglio di Amministrazione di MIB Trieste School of Management. Il manager romano, che dall’aprile dello…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast