

ROMA - Dopo mesi di incertezze normative e interpretative, arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un nuovo tentativo di sblocco per il rilascio del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2ª classe, recentemente introdotto dal decreto dirigenziale n. 40 del 14 marzo 2025. La Direzione generale per il mare e il trasporto marittimo, guidata da Patrizia Scarchilli, ha infatti firmato una circolare esplicativa destinata a tutte le Capitanerie di porto italiane, con l’obiettivo di uniformare le modalità d’esame e chiarire le condizioni per il rilascio del titolo anche senza prove, come previsto in alcuni casi dal decreto stesso.
I principali chiarimenti della circolare
- Le modalità d’esame restano quelle previste dall’articolo 2 del decreto...
Condividi l’articolo
Tags: Nautica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Bayesian riemerge: recuperato il superyacht dopo 10 mesi
PORTICELLO (PA) – Il nome Bayesian è riemerso oggi lentamente dalle profondità del Tirreno, come un relitto di altri tempi e di altre fortune. Dopo quasi dieci mesi di silenzio…
Acampora: “L’economia del mare è il nostro futuro
ROMA – “L’Italia deve diventare leader nell’economia del mare, ma per farlo è necessario fare squadra, unire le filiere e valorizzare ogni segmento, anche quelli meno conosciuti, come la dimensione…
Fincantieri: innovazione digitale e transizione green in primo piano al NAV 2025
MESSINA – La transizione ecologica e digitale del comparto marittimo passa anche da Messina, dove Fincantieri ha partecipato alla 21esima edizione del NAV – International Conference on Ship and Maritime…
TAR dà ragione all’Authority: iter legittimo sulle aree cantieristiche
LIVORNO – Nessun vizio formale o sostanziale. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana ha rigettato il ricorso presentato dalla ditta Roberto Romoli, confermando la legittimità dell’iter adottato dall’Autorità di Sistema…
Nasce il Piano nazionale per la portualità turistica
ROMA – In un Paese come il nostro con oltre 800 porti turistici, approdi e punti di ormeggio e 162mila posti barca, il traguardo raggiunto oggi non è da sottovalutare.…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica