

ROMA - Confindustria dà seguito alla firma del Memorandum of understanding e inaugura ufficialmente la sede di Confindustria Ucraina. Siglato il 21 giugno dello scorso anno da Confindustria e dal Governo ucraino, l’accordo prevede l’attuazione di progetti congiunti volti a ricostruire l’economia del Paese, ripristinare le infrastrutture distrutte dalla guerra, attrarre investimenti e intensificare la cooperazione economica e industriale tra Italia e Ucraina. Gli uffici della nuova sede, situati all’interno dell’Ambasciata d’Italia, garantiranno a Confindustria ed ai propri associati una propria rappresentanza diretta volta a coordinare tutti i progetti congiunti che prenderanno avvio dal MOU.
<img class="size-medium wp-image-89404 alignleft" src="https://www.messaggeromarittimo.it/wp-content/uploads/2023/01/Foto-Presidente-Bonomi-Ambasciatore-Zazo-Ministro-Urso...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Logistica, Serpagli: “Serve una governance nazionale. Il PNRR non va sprecato”
ROMA– La logistica italiana reclama un salto di qualità, non solo nei mezzi, ma nella visione complessiva. È questo il messaggio forte e articolato emerso dall’assemblea pubblica di Federtrasporti, svoltasi…
Noli in calo per la quinta settimana consecutiva: l’indice Drewry segna -2,6%
LONDRA – Prosegue la fase discendente dei noli containerizzati a livello globale: il World Container Index (WCI) elaborato da Drewry ha registrato questa settimana un calo del 2,6%, portandosi a…
Fedespedi, container in crescita nel 2024. Più 4,2% anche nel primo trimestre ’25
MILANO – Il settore dello shipping mostra segnali concreti di ripresa: è quanto emerge dalla decima edizione del report pubblicato dal Centro Studi Fedespedi, che analizza nel dettaglio i bilanci…
Confindustria ed ENEA rilanciano il nucleare per decarbonizzare il sistema produttivo
ROMA – Il nucleare torna al centro del dibattito energetico italiano grazie alla presentazione del rapporto strategico congiunto Confindustria–ENEA, intitolato “Lo sviluppo dell’energia nucleare nel mix energetico nazionale”. Un documento…
Dazi: ADM istituisce un Gruppo di Studio per tutelare gli interessi economici italiani
ROMA – Un nuovo strumento per affrontare con competenza le sfide del commercio internazionale. Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, ha istituito un Gruppo di Studio…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica