

ROMA - Il 14 Ottobre a Roma, la Confederazione Italiana Armatori ha ospitato presso la sua sede l’incontro intitolato When geography counts: maritime routes of International trade and vulnerability of supply chains, organizzato da Diplomacy, nell’ambito della XII edizione del Festival della Diplomazia e moderato da Laurence Martin, Capo servizio Relazioni Internazionali di Confitarma.
“Le sfide post-pandemia, che hanno portato a una crescita esponenziale dei costi di trasporto - ha dichiarato il sottosegretario agli Affari Esteri on. Manlio Di Stefano - necessitano di risposte che il Governo italiano sta affrontando per dotare l’Italia di una maggiore competitività in termini di modernizzazione delle strutture infrastrutturali portuali, digitalizzazione dei sistemi di logistica integrata, con un’attenzione particolare ai temi dello sviluppo sostenibile, di un uso responsabile delle risorse ittiche, e di un maggior coinvolgimento degli operatori per la tutela dell’ambiente marino”.
...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Assarmatori: “Bene il Ministro Pichetto Fratin sulle storture dell’ETS”
ROMA – Assarmatori accoglie con favore l’intervento del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sul tema dell’Emission Trading System (ETS) e del suo impatto sul transhipment nei…
World Shipping Council: a rischio gli obiettivi UE sulla decarbonizzazione marittima
BRUXELLES – Il World Shipping Council ha presentato il suo primo “WSC EU Shipping Decarbonisation Report” durante l’European Shipping Summit 2025 a Bruxelles. Il rapporto evidenzia che, sebbene le navi…
Portacontainer, cala l’utilizzo delle navi
LONDRA – L’utilizzo delle portacontainer è sceso sotto il 90% su molte delle principali rotte commerciali, mentre il divario tra i noli marittimi e le tariffe di noleggio ha raggiunto…
Continuità marittima: il MIT avvia indagine per garantire collegamenti con le isole maggiori
ROMA – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avviato un’istruttoria per verificare le condizioni necessarie a garantire la continuità territoriale marittima con le isole maggiori, assicurando il trasporto…
Il Gruppo Tarros inaugura un nuovo collegamento diretto tra Italia e Spagna
LA SPEZIA – Barcellona accoglie la prima toccata della MV Vento di Levante, segnando l’avvio del nuovo servizio settimanale che collegherà i principali porti italiani con la Spagna. Il Gruppo…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica