Confitarma: i prossimi scenari delle navi autonome

confitarma
ROMA - Si è tenuto il webinar “Navi Autonome: Profili Normativi e Scenari Tecnologici”, organizzato dal Gruppo Giovani Armatori di Confitarma in collaborazione con il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, Wärtsilä Corporate e Rimorchiatori Riuniti SpA. Antonino Scarpato, Capo 3a sezione “Normativa nazionale ed internazionale”, VI Reparto “Sicurezza della navigazione e marittima” del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, ha ricordato che in ambito IMO il tema è stato affrontato a partire dal 2018, quando per la prima volta il Comitato MSC99 ha analizzato in modo dettagliato e deciso le nuove tecnologie volte a soddisfare l’esigenza di sviluppare la digitalizzazione del settore (“Shipping 4.0”) e le relative implicazioni normative. “L’implementazione delle navi ...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Nautica

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

metanolo
Nautica

Metanolo sulle unità da diporto: la norma

ROMA – L’impiego di metanolo sulle unità da diporto è stato disciplinato con la firma della direttiva agli uffici da parte del direttore centrale Accise dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli,…
marina
Nautica

Blue Marina Awards 2025: al via la quarta edizione

PROCIDA – È ufficialmente partita la quarta edizione dei Blue Marina Awards, l’iniziativa che promuove la crescita sostenibile dei porti e approdi turistici italiani. Le iscrizioni sono gratuite e aperte…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner