

ROMA - Confitarma ritiene necessario un dialogo costruttivo tra le parti interessate per affrontare lo scottante tema dell'autoproduzione che negli ultimi giorni sta interessando il settore marittimo portuale.
La Confederazione Italiana Armatori, infatti, manifesta forte preoccupazione per le iniziative volte a modificare profondamente il regime dell’autoproduzione delle operazioni portuali previsto dall’articolo 16 della Legge 84/94
attraverso alcuni emendamenti al DL Rilancio in discussione alla Camera.
Confitarma sottolinea che "l’autoproduzione è un istituto di fondamentale importanza per la competitività del nostro settore e del Paese, le cui regole, chiare e precise, sono da decenni parte integrante del modello di business delle imprese
armatoriali che lo utilizzano correttamente. Tale istituto, previsto a livello internazionale, è stato peraltro ritenuto assolutamente legittimo dall’Antitrust ai fini della tutela della concorren...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Port&ShippingTech verso il 2050 per un settore green a zero emissioni
GENOVA – La centralità socioeconomica della blue economy, la riduzione dell’impronta ambientale della navigazione commerciale e del sistema portuale nazionale saranno al centro del dibattito dell’ultima giornata di Port&ShippingTech, evento…
Si presenta la Genoa Shipping Week
GENOVA – Lunedì 9 ottobre alle ore 9. Ospite nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale, a Palazzo San Giorgio, Assagenti presenta ufficialmente la Genoa Shipping Week, tagliando idealmente il nastro…
Federazione del Mare con un nuovo Statuto
ROMA – Lo scorso 26 settembre a Roma, presieduto da Mario Mattioli, si è riunito il Consiglio della Federazione del Mare che, all’unanimità, ha approvato il nuovo Statuto della Federazione…
Le associazioni dello shipping inviano proposte per il cold ironing
ROMA – Sette associazioni del cluster marittimo Assarmatori, Assiterminal, Assocostieri, Assologistica, Assomarinas, Assoporti e Confitarma, hanno sottoscritto una proposta emendativa alla Legge per la concorrenza 2023 da inviare al Senato.…
Gli armatori a sostegno dei volontari congedati delle Forze Armate
ROMA – Le due principali associazioni armatoriali italiane, Assarmatori e Confitarma, hanno firmato insieme un accordo con il Ministero della Difesa-Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale Armamenti (Segredifesa), rivolta…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica