

GENOVA - Non era piaciuta l'uscita dell'autotrasporto genovese sulla congestion surcharge annunciata e poi messa in atto dallo scorso 3 Giugno.
Un costo di circa 120-180 euro in più per c.u. viaggio sui corrispettivi liberamente pattuiti tra le parti deciso per mettere fine agli “extra costi derivanti dalla congestione dei terminal e del sistema portuale nel suo complesso, e nella prospettiva di ulteriore aggravamento derivante dai cantieri aperti per le nuove infrastrutture” motivavano le associazioni.
Se già Fedespedi si era spesa in difesa del "no" alla congestion fee, chiedendo l'intervento dell’Autorità di Sistema portuale del mar Ligure occidentale per aprire un tavolo di confronto, anche Spediporto si unisce e chiede dialogo ma “senza la spada di Damocle del congestion surcharge”.
La posizione espressa a Palazzo San Giorgio dalle due associazioni nell’incontro convocat...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Assocostieri: a Roma l’Assemblea annuale 2025
ROMA – Si terrà mercoledì 18 giugno 2025, a partire dalle ore 11, l’Assemblea annuale di Assocostieri, appuntamento centrale per il settore della logistica energetica. L’evento, dal titolo “Equilibri: il…
Lavoro portuale: a Livorno erogati i contributi alle imprese
LIVORNO – Praticamente alla vigilia della scadenza del suo mandato da Commissario straordinario, Luciano Guerrieri firma gli ultimi atti per l’Autorità di Sistema portuale del mar Tirreno settentrionale. Tema: i…
AdSp mar Ligure orientale: nuovo commissario Pisano
ROMA – Si susseguono una dopo l’altra le nomine dei nuovi Commissari straordinari di tante AdSp italiane. Dopo le dimissioni di Federica Montaresi, tornata ad occuparsi dei compiti da segretario…
“Porto Lagunare a emissioni ridotte”
VENEZIA– Il Porto di Venezia compie un passo strategico verso la transizione energetica e la decarbonizzazione delle attività logistiche. L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale ha infatti pubblicato…
Intermodalità in Egitto: soluzioni sostenibili e innovative per la logistica del futuro
IL CAIRO – L’intermodalità in Egitto fa un passo avanti verso l’efficienza e la sostenibilità. A supporto dei 17 servizi marittimi attivati da CMA CGM lungo le principali rotte globali…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica