

NAPOLI - Al termine di una breve cerimonia, tenutasi lo scorso 31 Ottobre nei cantieri cinesi Jinling di Nanjing, la nave pure car & truck carrier "Grande New York" è stata consegnata al Gruppo Grimaldi.
Seconda di una commessa di tre unità gemelle, la "Grande New York" ha una lunghezza di 199,90 metri, una larghezza di 32,26 metri, una stazza lorda di 63.000 tonnellate e raggiunge una velocità di crociera di 19 nodi.
La nuova unità battente bandiera italiana può trasportare 6.700 ceu (car equivalent unit) o in alternativa 4.000 metri lineari di merce rotabile e 2.500 ceu. La "Grande New York" è munita di quattro ponti mobili che la rendono una nave estremamente flessibile e capace di imbarcare qualsiasi tipo di carico rotabile (auto, furgoni, camion, trattori, autobus, scavatrici, ecc.) fino a 5,2 metri di altezza. Inoltre, la nave è dotata di due rampe d'accesso, una laterale ed una di poppa, quest'ultima in grado caricare merci con un peso fino a 150 tonnellate.
La "Grande...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
La Moby Fantasy è arrivata a Livorno!
LIVORNO – È entrata da poco nel porto di Livorno affiancata dalle pilotine. La Moby Fantasy, il più grande traghetto mai costruito, era partita a metà Maggio dal cantiere navale…
Maggio 2023: tutte le notizie in una sola rivista
LIVORNO – Esce come ogni inizio mese la nostra rivista mensile che ripercorre Maggio 2023, pensata per fissare le notizie più importanti del mese appena concluso. Dall’Italia, dal mondo, dalle…
Costa riparte con le crociere in Asia
GENOVA – Costa Crociere annuncia il ritorno sul mercato asiatico di Costa Serena. Dopo due crociere tra Thailandia, Cambogia e Vietnam, Costa Serena è partita dal porto di Busan, in…
Gianni Paladino: “Qui il Maltese Falcon ha trovato casa”
LIVORNO – A Livorno, Lusben opera dal 2004 quando ha acquisito il nuovo sito che gli permette di operare su yacht fino a 180 metri di lunghezza. Oggi alla consegna…
Lusben consegna a Livorno il Maltese Falcon
LIVORNO – Il Maltese Falcon non è più lo stesso di quando, nel Settembre del 2022, è arrivato nelle banchine del cantiere Lusben di Livorno. Qui, con un lavoro in…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica