

GENOVA - Costi aggiuntivi per oltre sei milioni al mese. È questo il primo computo degli oneri che graveranno sulle imprese di autotrasporto che operano a Genova, nel bacino portuale di Sampierdarena, secondo Trasportounito.
“Una cifra - sottolinea Giuseppe Tagnochetti, coordinatore ligure di Trasportounito Liguria - che potrebbe anche risultare ben più alta e che assume un peso rilevante anche a livello nazionale, considerando che sono coinvolte almeno 400 imprese e circa 2000 autisti”.
Per stimare con un minimo di attendibilità i danni indiretti, Trasportounito ha calcolato i chilometri in più, le attese, le ridotte velocità commerciali del trasporto e soprattutto la perdita di capacità produttiva in termini di consegne al giorno.
“Si tratta - sottolinea Tagnochetti - di una prima stima che non tiene e non può ancora tenere conto delle conseguenze e dell’efficacia di una serie di interventi infrastrutturali d’emergenza, come l’apertura della nuova strada a mare nelle aree...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
PNRR, FS completa 1.400 km di rete con tecnologia ERTMS
ROMA – Prosegue a ritmo serrato il piano di modernizzazione della rete ferroviaria italiana: Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha annunciato il completamento dell’installazione del sistema ERTMS (European Rail Transport…
Colle di Tenda, nuova galleria aperta tutti i giorni
ROMA – Dopo due settimane di test positivi, con oltre 33 mila veicoli leggeri in transito, la Conferenza Intergovernativa ha dato il via libera all’apertura quotidiana della nuova galleria del…
Il traforo del Fréjus raddoppia: dal 28 Luglio attiva la seconda canna stradale
FREJUS – Dopo oltre quattordici anni di lavori e continui rinvii, il traforo del Fréjus è pronto a inaugurare la sua seconda canna stradale. Lunedì 28 Luglio 2025 segna l’inizio…
Firmato l’Accordo di programma per il Ponte sullo Stretto
ROMA – È stato firmato a Roma l’Accordo di programma per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, un passaggio definito “storico” dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani,…
Gruppo FS: 20mila assunzioni entro il 2029
ROMA – Il Gruppo FS punta con decisione sul capitale umano e sull’innovazione. Il nuovo Piano Strategico 2025-2029 prevede l’ingresso di 20mila nuove risorse entro il 2029, con l’obiettivo di…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica