Archivio
Considerazioni Assologistica sulle priorità del settore
MILANO - Il Parlamento e il Governo che usciranno dalle prossime elezioni politiche dovranno porre mano con decisione alle tante problematiche che i diversi piani di settore, come quello della mobilità 2006 o della logistica del 2012, hanno evidenziato e per le quali sono state indicate anche possibili soluzioni.
Questo il senso delle riflessioni che Assologistica, l’associazione italiana imprese di logistica, magazzini generali e frigoriferi, terminal operators portuali, interportuali ed aeroportuali ha condensato in una nota pubblicata sul nostro giornale nei giorni scorsi nella quale si ribadisce in generale l’urgenza «di fare delle scelte in materia di porti, interporti (anche privati) e aeroporti non per singolo tipo di infrastruttura bensi - afferma Assologistica - tenendo conto delle possibili integrazioni tra le stesse e dei bacini di traffico su cui insistono, e non concentrarsi solo su provvedimenti separati».
Su altri particolari temi l’associazione si era gi...
Archivio
Porto Trieste hub lungo Via della Seta
Archivio
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby


Archivio
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador


-
Porti4 giorni fa
Terminal di Fusina: approvata la seconda darsena
-
Porti2 giorni fa
Dall’Ucraina arrivano grano, soia e mais
-
Economia2 giorni fa
F2i acquisisce parchi eolici nel nord della Spagna
-
Notizie dal mondo16 ore fa
Overture: l’aereo di linea più veloce del mondo
-
Nautica4 giorni fa
Ferragosto sicuro con la Guardia Costiera
-
Porti17 ore fa
L’Adm al centro delle operazioni di sbarco navi cargo dall’Ucraina
-
Porti1 giorno fa
La Nave Mustafa Necati è arrivata in porto a Monopoli
-
Shipping16 ore fa
Turismo sostenibile? Ci provano Costa Crociere e Trenitalia