

TORINO – Non si ferma il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, che dopo aver dichiarato di voler indire una consultazione popolare sulla Torino-Lione, ha adesso chiesto al Consiglio regionale di verificare quali siano le procedure da attivare, come previsto dall'art.86 dello Statuto, così da far sentire la sua voce “in modo forte e chiaro”.
“Se l’11 Marzo il Consiglio di amministrazione di Telt non indirà i bandi di gara, e per farlo basta una lettera di autorizzazione del Governo, abbiamo il dovere -ha affermato- di consentire ai piemontesi di esprimersi su cosa pensano di un Governo che vuol mettere a repentaglio la realizzazione della Tav. Una consultazione da attivare al costo più basso possibile e che andrebbe benissimo svolgere in concomitanza con le elezioni europee e regionali di Maggio”.
A proposito della Mini-Tav, propost...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Pessina: “L’Italia si svegli sulle ZES”
ROMA – “È il momento di svegliarsi e agire con decisione: l’Italia deve smettere di tergiversare e accelerare senza indugi sull’attuazione delle Zone Economiche Speciali (ZES), delle Zone Logistiche Speciali…
Linde nel Sustainability Yearbook 2025 di S&P Global
WOKING – Linde plc (Nasdaq: LIN) ha annunciato oggi di essere stata riconosciuta per le sue prestazioni all’avanguardia in ambito sostenibilità grazie all’inclusione nel Sustainability Yearbook 2025 di S&P Global.…
Roma sotto “pressione logistica” per l’ultimo saluto al Pontefice
ROMA – Con l’arrivo in Vaticano della salma di Papa Francesco, esposta da oggi nella Basilica di San Pietro, Roma si mobilita per garantire la sicurezza in vista delle…
Assocostieri 2025: la logistica energetica tra sostenibilità e sviluppo
ROMA – Il settore della logistica energetica si prepara a un momento di confronto decisivo sul proprio futuro. Si terrà infatti mercoledì 18 giugno, a partire dalle ore 11, l’Assemblea…
Focus sull’automotive, in attesa del Salone di Shangay 2025
PECHINO – Il mercato automobilistico cinese continua la sua corsa al rialzo: nel 2024 sono stati immatricolati 31,4 milioni di nuovi veicoli, con una crescita del 4,5% rispetto all’anno precedente.…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica