Containers in crescita del porto di Rotterdam

Asia-Europa
ROTTERDAM - Nei primi sei mesi di quest’anno, il porto di Rotterdam ha movimentato 240,7 milioni di tonnellate di merci. Tale risultato determina un incremento del 3,4% rispetto al primo semestre del 2018. Questo il dato saliente che si legge nella relazione semestrale pubblicata dalla Port of Rotterdam. Il traffico container, una delle priorità strategiche dell’Autorità portuale, è aumentato del 4,8% in tonnellate e del 6,4% in teu, rispetto allo stesso periodo del 2018, stabilendo un nuovo record. Tale crescita è dovuta principalmente ai maggiori volumi in import ed ai trasbordi. Risultati positivi anche nel traffico di petrolio greggio (+ 2,8%) e del Gnl (+ 94%), grazie alle maggiori importazioni di petrolio più economico dagli Stati Uniti. Mentre il Gnl ha beneficiato principalmente di maggiori esportazioni di Gas americano in Europa. Risultano in calo, invece, sempre nel primo semestre, i prodotti petroliferi (- 5,8%)...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

ROBOGO
Porti

RoboGO, la rivoluzione subacquea parte da Trieste

TRIESTE – Un nuovo paradigma tecnologico nella gestione delle infrastrutture portuali sta per essere svelato a Trieste. Il prossimo giovedì 24 luglio, al Molo VII, verrà presentato RoboGO, un sistema…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner