

CAGLIARI - Il presidente della Regione Christian Solinas in relazione alle presunte affermazioni da parte di “fonti della Commissione Europea” sul nuovo bando per la continuità territoriale aerea da e per l’Isola, prende posizione: ''Tutte le interlocuzioni avviate dopo il 13 novembre 2019 dalla Regione Sardegna a seguito della trasmissione - per il tramite del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti - del nuovo Progetto di OSP, predisposto per la condivisione e il successivo inoltro alla Commissione europea a mezzo della Rappresentanza italiana presso l’Unione Europea, hanno sempre avuto un carattere formale. E come tali abbiamo gestito tutte le richieste di chiarimento pervenute dalla Commissione relativamente a modifiche o integrazioni sul Progetto.
L’importanza del tema dei trasporti, della Continuità territoriale e del diritto alla mobilità per i sardi non può essere derubricato a "discussione informale", tu...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
La logistica del Nord-Est è cresciuta più del mercato italiano (+17,2%)
VERONA -“Con grande piacere abbiamo avviato oggi con la collaborazione dell’Osservatorio Contract Logistics (Politecnico di Milano) e di Assologistica un importante lavoro di confronto tra mondo produttivo e istituzionale, indispensabile…
Interporto Nola, i treni ripartono grazie a quattro compagnie
NOLA (NA) – La compagnia ferroviaria Interporto servizi cargo (Isc) è stata costretta a dichiarare fallimento alcuni mesi fa, cancellando tutti i treni e lasciando un vuoto nel settore dei…
Maersk fa il punto sui traffici mondiali
COPENAGHEN – Con un interessante articolo sul proprio sito, Maersk, la compagnia danese che per anni è stato il più grande armatore di navi mercantili nel mondo (oggi superata da…
2025: le batterie per le auto elettriche non basteranno
LIVORNO – Se nel mondo del trasporto marittimo la rotta per il combustibile del futuro non sembra ancora chiara, ben diversa è la strada del settore automotive dove l’elettrico sembra…
Breakbulk di Rotterdam: il diario di bordo di Paolo Federici
ROTTERDAM – “Breakbulk di Rotterdam, diamo i numeri: in 3 giorni di fiera, abbiamo contato più di 600 espositori tra compagnie di navigazione, spedizionieri, trasportatori, assicuratori e tutto il corollario…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica