

ROMA - L'Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) ha stabilito per il 2025 l'ammontare del contributo per il proprio funzionamento, fissandolo allo 0,45 per mille del fatturato risultante dall'ultimo bilancio approvato alla data di pubblicazione della delibera. Si tratta di una riduzione rispetto al 2024, quando l'aliquota era pari allo 0,5 per mille. Un'ulteriore novità riguarda la soglia di esenzione: il cont...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Il World Shipping Council lancia l’allarme sui nuovi dazi portuali USA
WASHINGTON – Il World Shipping Council, l’associazione internazionale che rappresenta i principali operatori del trasporto marittimo di linea, ha espresso forti preoccupazioni in merito al nuovo regime tariffario annunciato dall’Ufficio…
MIT algoritmo per migliorare la sicurezza su appalti PNRR
ROMA – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sperimenterà il primo e unico algoritmo al mondo che identifica i pattern di criminalità finanziaria. L’accordo, siglato con uno spin-off dell’Università …
Poste Italiane sposa il modello Rakuten
ROMA – Dal cargo all’energia, dalle telecomunicazioni ai passaporti: ecco come il colosso nazionale sta diventando un hub multimodale e multiservizi Poste Italiane non si accontenta più del ruolo tradizionale…
Fincantieri e thyssenkrupp collaborazione sottomarina per le Filippine
MANILA – Fincantieri e thyssenkrupp Marine Systems hanno firmato un Accordo di Collaborazione Industriale nell’ambito di una più ampia partnership strategica volta a fornire alla Marina delle Filippine soluzioni avanzate…
ALIS accoglie 40 nuovi associati e rafforza il Direttivo con 14 nuovi consiglieri
ROMA – Si è svolto nella sede nazionale di Roma, il primo Consiglio Direttivo di ALIS dopo la quarta edizione di Let Expo, la manifestazione fieristica promossa a marzo da…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica