ROMA – Convention nazionale per Confartigianato trasporti, Associazione dei trasportatori che in Italia rappresenta circa 35 mila aziende del settore.
Domani e dopodomani i rappresentanti si ritroveranno a Roma per confrontarsi sul tema scelto che quest'anno titola “Innovazione tecnologica e normativa per un moderno assetto dell’impresa di autotrasporto”.
Nella prima giornata interverranno il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli, esponenti del mondo accademico ed imprenditoriale per fare il punto sulle prospettive del settore e sulle proposte di Confartigianato trasporti, per poter individuare nuovi strumenti a sostegno della competitività delle aziende di autotrasporto merci.
In questa occasione, anche la delegazione Marche, che conta all'interno dell'associazione circa 3000 aziende, avrà l’occasione di confrontarsi direttamente con il ministro Toninelli sui principali problemi del settore territoriale.
L’autotrasporto, dice una nota della delegazi...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
La mobilità urbana del futuro: car sharing a guida autonoma
BRESCIA – Il futuro è ora. Cose solo immaginate stanno diventando talvolta realtà. Una dimostrazione è l’automobile che raggiunge da sola il potenziale utente, permette di guidare fino a destinazione…
Milano-Parigi in sette ore con il ritorno del Frecciarossa
ROMA – Una buona notizia dal mondo ferroviario: torna il Frecciarossa Milano-Parigi. La novità arriva dopo l’informativa di ieri del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, nella quale…
Merci pericolose in ferrovia, ANSFISA adotta le linee guida
ROMA – ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture stradali e autostradali) ha adottato, tramite un apposito decreto, le “Linee guida per stima, valutazione e gestione del…
Trasporto marittimo passeggeri: Italia e Grecia guidano la ripresa in Europa
ROMA – Il trasporto marittimo passeggeri in Europa mostra segnali di ripresa, con 395,3 milioni di passeggeri registrati nel 2023, segnando un aumento del 5,8% rispetto al 2022. Secondo i…
Ponte sullo Stretto: Ingv replica a Webuild
ROMA – “Con riferimento alle notizie di stampa e alle dichiarazioni rilasciate dalla società Webuild Group S.p.A. in seguito alla messa in onda della puntata di domenica 19 Gennaio 2025…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica