Archivio
Costa Concordia, il ricordo
ISOLA DEL GIGLIO - Domenica mattina alle 10 in punto lo scoglio rimasto conficcato nello scafo della ”Costa Concordia” è tornato in acqua, alla secca delle Scole. Ad accompagnarlo il suono delle sirene dei traghetti: un colpo di sirena, un morto. Laggiù lo scoglio porta con sé una data, ”13 Gennaio 2012”, e tre parole latine: ”Ad sempiternam memoriam”. A eterna memoria, affinché anche il mare non dimentichi.
La cerimonia di riposizionamento dello scoglio, a meno di centro metri dalla costa, è la prima delle tante che hanno accompagnato l’anniversario del naufragio. E forse la più intensa, con i parenti delle vittime a seguire ogni passo da un traghetto interamente a loro disposizione. Lo scoglio calato in mare è soltanto una parte di quello strappato dalle Scole: per disincastrarlo da...
Archivio
Porto Trieste hub lungo Via della Seta
Archivio
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby


Archivio
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador


-
Shipping3 giorni fa
Duci: “Sui marittimi il Mims e il Comando delle Capitanerie hanno agito bene”
-
Shipping3 giorni fa
Massimo Provinciali ci spiega la circolare Mims del 2005
-
Shipping4 giorni fa
Non marittimi a bordo: precisazioni dal Comando delle Capitanerie
-
Shipping5 giorni fa
Euro-Med Convention torna a fine Settembre
-
Porti5 giorni fa
Ben vengano i rigassificatori, ma distanti dalla costa
-
Porti5 giorni fa
Cagliari verso la futura area portuale
-
Porti5 giorni fa
Piombino, anche PIM preoccupata per il rigassificatore in porto
-
Shipping5 giorni fa
Personale non marittimo a bordo? Il no dei sindacati