Messaggero Marittimo
  • Categorie
    • Shipping
    • Logistica
    • Porti
    • Autotrasporto
  • Chi siamo
  • Contatti
Login Abbonati
Connect with us
Messaggero Marittimo Messaggero Marittimo

Messaggero Marittimo

Costa Diadema: presidi a prova di contagio

Login Abbonati
  • Shipping
    • sei navi

      Cma Cgm: sei navi a Gnl per gli Usa

    • sottomarini

      Fincantieri: 2 sottomarini per la Marina

    • il 27 Marzo

      Il 27 Marzo ripartono crociere Costa

    • trasporto marittimo

      ECSA: il trasporto marittimo è fondamentale

    • grimaldi

      Grimaldi investe 500 milioni di dollari in sei nuove unità

  • Logistica
    • utenti

      Nuove misure per utenti servizi ferroviari

    • il trasporto aereo

      Fit-Cisl: Governo sostenga il trasporto aereo

    • trasporti e logistica gi group proposte

      Proposte di Alis per il Governo

    • Una tesi

      Una tesi sul Gruppo Laghezza

    • Airport

      Trieste Airport: dati positivi unici in Italia

  • Porti
    • riqualificazione

      Accordo riqualificazione Porto Vecchio

    • Salvati nomina ufficiale la spezia zona logistica semplificata zls la spezia

      Zls La Spezia: a breve tavoli operativi

    • mare

      Giovannini: “Il mare per l’Italia rappresenta la vita”

    • nel porto di Olbia

      Art. 16 alla Grendi nel porto di Olbia

    • cavi

      A Genova un nuovo hub di attracco per cavi sottomarini

  • Autotrasporto
    • nome

      Inaccettabile cambiare nome al Mit 

    • Tirrenia-cin tratte

      Da lunedi stop alla convenzione statale di 6 tratte sarde

    • commissaria valean

      Giovannini a colloquio con la Commissaria Valean

    • Coordinamento Regione Toscana

      Costituito il Coordinamento Regione Toscana

    • tamponi a pagamento

      Tamponi a pagamento al Brennero

Porti

Costa Diadema: presidi a prova di contagio

Consentiranno lo sbarco dell’equipaggio in tutta sicurezza

Avatar

Pubblicato

11 mesi fa

il giorno

3 Aprile 2020

Da

Redazione
presidi
  • Share
  • Tweet

LIVORNO - Una serie di presidi sono stati messi in atto dall'Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale, insieme a tutte le altre istituzioni coinvolte, al fine di consentire lo sbarco in tutta sicurezza dei membri dell'equipaggio della nave Costa Diadema, ormeggiata nel porto di Piombino.

Sono stati predisposti tre varchi di accesso, due zone riservate alla sosta dei bus autorizzati, un ospedale da campo, una zona per il presidio delle forze dell’ordine e una dedicata alla Port Security, l’agenzia che si occupa di sicurezza in porto per conto dell’Autorità di Sistema portuale.
Abbonati o effettua il login
Argomenti correlati:Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno SettentrionaleCosta DiademaPiombinopresidi
Prossimo articolo

AdSp dello Stretto vara piano per emergenza

Da non perdere

Trieste: nasce il progetto Clean berth

Continua a leggere

Potrebbe interessarti

  • per per

    Recovery e fondi Ue per rilanciare Piombino

  • lotto lotto

    Passo avanti per secondo lotto SS 398

  • Intervento porto di livorno aree di crisi Intervento porto di livorno aree di crisi

    Aree di crisi complessa costa toscana

  • tonnellaggio sdoganamento in mare tonnellaggio sdoganamento in mare

    Livorno: sdoganamento in mare per merci alla rinfusa

  • drive-through drive-through

    Nuovo drive-through per il porto di Piombino

  • gianni anselmi gianni anselmi

    Gianni Anselmi su Livorno e Piombino

Clicca per commentare

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Porti

Accordo riqualificazione Porto Vecchio

Il provvedimento è stato voluto dal governatore Fedriga

Avatar

Pubblicato

13 ore fa

il giorno

26 Febbraio 2021

Da

Redazione
riqualificazione
TRIESTE - La Giunta regionale ha approvato lo schema di Accordo di programma per la riqualificazione e lo sviluppo del Porto Vecchio di Trieste, i cui altri contraenti sono il Comune di Trieste e l'Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico orientale, e ha autorizzato a tale fine la costituzione del consorzio per la valorizzazione del Porto Vecchio "Ursus" (Urban Sustainable System) quale ente di diritto pubblico economico. Il provvedimento è stato voluto dal governatore Massimiliano Fedriga e adottato oggi dall'Esecutivo regionale su proposta congiunta degli assessori alle Infrastrutture e Territorio Graziano Pizzimenti e al Patrimonio e Demanio Sebastiano Callari, le cui rispettive direzioni saranno incaricate di provvedere agli atti conseguenti all'attuazione dell'intesa. "L'atto di Giunta di oggi - ha rilevato Fedriga - ...
Continua a leggere

Porti

Zls La Spezia: a breve tavoli operativi

Presentata in giunta regionale una relazione per i passaggi formali da seguire

Avatar

Pubblicato

17 ore fa

il giorno

26 Febbraio 2021

Da

Redazione
Salvati nomina ufficiale la spezia zona logistica semplificata zls la spezia
GENOVA - Dopo la richiesta ufficiale del presidente dell'AdSp del mar Ligure orientale Mario Sommariva per dare il via all'istituzione della Zls a La Spezia, la Regione Liguria ha iniziato le attività istruttorie. “D'intesa con l’AdSp -spiega l’assessore allo sviluppo economico Andrea Benveduti- procederemo celermente a verificare le condizioni di massimo vantaggio possibile per la Zls del porto della Spezia e del suo retroporto, in termini di estensioni ed agevolazioni”. L'assessore regionale ha presentato in giunta una relazione che contiene i passaggi formali che dovranno essere seguiti: “Procederemo con approfondimenti con le regioni limitrofe, coi comuni liguri interessati, con le istituzioni coinvolte e con i rappresentanti del mondo economico. L’obiettivo della Regione -continua Benveduti- è tras...
Continua a leggere

Porti

Giovannini: “Il mare per l’Italia rappresenta la vita”

Visita del ministro alla sede Mit di Viale dell’Arte

Avatar

Pubblicato

19 ore fa

il giorno

26 Febbraio 2021

Da

Redazione
mare
ROMA – Una delle prime visite ufficiali per il ministro Giovannini che ieri si è recato alla sede del Ministero di Viale dell’Arte, Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto-Guardia costiera. Ad accoglierlo il Comandante generale Giovanni Pettorino, il direttore generale del personale, Marco Guardabassi, il direttore generale dei porti, Teresa Di Matteo e quello dei sistemi informativi, Mario Nobile. Prendendo la parola, il ministro ha sottolineato come il mare rappresenti, per l'Italia, la vita: una risorsa economica, oltre che ambientale, di fondamentale importanza, “giacché -ha detto- l’Italia occupa una posizione geopolitica centrale”. “E pertanto vi ringrazio veramente dal profondo, non solo per quello che avete fat...
Continua a leggere

Iscriviti alla newsletter

  • Ultime
  • Popolari
  • Video
dicastero
Politica11 ore fa

Dicastero di Porta Pia cambia nome

per
Economia13 ore fa

Recovery e fondi Ue per rilanciare Piombino

sei navi
Shipping13 ore fa

Cma Cgm: sei navi a Gnl per gli Usa

riqualificazione
Porti13 ore fa

Accordo riqualificazione Porto Vecchio

nome
Autotrasporto14 ore fa

Inaccettabile cambiare nome al Mit 

eco livorno
Shipping4 settimane fa

Eco Livorno: si allarga ancora la flotta Grimaldi

Grecia
Shipping3 settimane fa

Grimaldi raddoppia tra Ancona e la Grecia

Fontana
Porti1 settimana fa

Fontana: la Pontremolese è fondamentale

corsini
Porti3 settimane fa

Corsini: “I 200 milioni del Mit una soddisfazione che lascio alla città”

lotto
Porti1 settimana fa

Passo avanti per secondo lotto SS 398

enio lorenzini
Porti4 giorni fa

Enio Lorenzini: mancano gli spazi

Musolino
Porti1 settimana fa

Musolino al lavoro per rilanciare Civitavecchia

Infrastrutture
Porti2 settimane fa

Infrastrutture portuali a Livorno, ne parla Provinciali

al covid
Logistica2 settimane fa

Anche Sogese nella lotta al Covid

Bonistalli
Shipping2 settimane fa

Bonistalli: “Fare squadra sempre”

Trending

  • aumento aumento
    Porti3 giorni fa

    Aumento record nel porto di Brindisi

  • comitato venezia lavora comitato venezia lavora
    Porti3 giorni fa

    Comitato Venezia lavora: tornino le crociere

  • gru di banchina gru di banchina
    Porti4 giorni fa

    Tdt: demolizione gru di banchina numero 8

  • Precisazioni Precisazioni
    Shipping4 giorni fa

    Precisazioni del Gruppo Grimaldi su AGCM

  • enio lorenzini enio lorenzini
    Porti4 giorni fa

    Enio Lorenzini: mancano gli spazi

  • la sardegna la sardegna
    Shipping5 giorni fa

    Grimaldi Lines: il forte legame con la Sardegna

  • Leonardo da Vinci Leonardo da Vinci
    Shipping5 giorni fa

    Leonardo da Vinci: la più moderna posacavi al mondo

  • socio onorario socio onorario
    Logistica5 giorni fa

    Alis: entra un nuovo socio onorario

Messaggero Marittimo
  • Home
  • Shipping
  • Logistica
  • Porti
  • Autotrasporto

Il Messaggero Marittimo - I contenuti sono di esclusiva proprietà e non possono essere divulgati sotto alcuna forma se non con il consenso. Copyright © 2017 - Edizioni Commerciali Marittime s.r.l. Sede sociale: Piazza Cavour, 6 - Livorno | Ufficio Registro delle Imprese di Livorno n. 00088620497 | P.Iva 00088620497 | Capitale Sociale € 100.000,00 interamente versati

Scopri tutte le notizie dal mondo dello shipping e della logistica senza limitazioni

Login Abbonati

Utilizzando il sito, accetti la nostra politica sui cookie. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi