

PALERMO - Costa Toscana è arrivata oggi a Palermo. La nuova nave battente bandiera italiana della flotta di Costa Crociere è giunta per la prima volta nello scalo siciliano, nel corso della sua crociera inaugurale, partita da Savona lo scorso 5 Marzo.
Costa Toscana è stata tra le grandi novità dell’ultima edizione del Festival di Sanremo, durante la quale ha ospitato a bordo le esibizioni di grandi artisti italiani. È una nave di ultima generazione, alimentata a gas naturale liquefatto, la tecnologia attualmente più avanzata nel settore marittimo per abbattere le emissioni, che il Gruppo Costa è stato il primo al mondo a introdurre nell’industria delle crociere, con quattro navi già in servizio, tra cui le gemelle Costa Smeralda e Costa Toscana.
“Il debutto di Costa Toscana è un momento importante nel nostro piano di ripartenza, perché darà il via al ritorno in servizio de...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese
CIVITAVECCHIA – L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
A Gorizia un’officina per la riparazione di carri ferroviari
TRIESTE – Gorizia al centro di due importanti eventi per l’AdSp del mar Adriatico orientale e Trieste che con i suoi circa 10 mila treni annui è il primo porto…
PSA Genova Pra’ fa il bis con la Msc Mette
GENOVA – 24 mila TEUs, oltre 400 metri di lunghezza e 61 di larghezza. Sono questi i numeri della portacontainer Msc Mette arrivata al terminal PSA Genova Pra’, la seconda…
Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate
ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…
Servizio ferroviario nel porto di Genova: proroga alla concessione
GENOVA – Il nuovo Commissario straordinario dell‘AdSp del mar Ligure occidentale Paolo Piacenza, nominato a inizio Settembre dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dopo il passaggio di Paolo Emilio…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica