

LIVORNO - Le imprese possono chiedere il rimborso del 100% delle spese sostenute per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Per farlo hanno tempo fino a lunedì prossimo, 18 Maggio, grazie al bando “Impresa Sicura” di Invitalia, che offre a tutte le imprese italiane, di qualsiasi settore e dimensione, la possibilità di chiedere il rimborso del 100% delle spese sostenute.
Il bando “Impresa Sicura” copre fino al 100% delle spese sostenute dalle imprese tra il 17 Marzo 2020 e la data di invio della domanda di rimborso.
L’importo massimo rimborsabile è di 500 euro per ciascun addetto dell’impresa a cui sono destinati i dispositivi di protezione, fino a un massimo di 150mila euro ad impresa.
Inoltre, per ciascuna impresa, non saranno rimborsati importi inferiori a 500 euro.
L’elenco dei dpi rimborsabili è dettagliato e tassativo:
mascherine filtranti, chirurgi...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Dazi reciproci e dazi di ritorsione: effetti e pericoli
LIVORNO – In tempi in cui il tema dei dazi compare su tutte le tavole e in tutte le salse, non sempre ammannito con la dovuta competenza, abbiamo l’insolito privilegio…
Attirare la grande finanza nella logistica, nei porti e nelle infrastrutture: l’appello di Federagenti
GENOVA – La velocità con cui stanno mutando gli equilibri globali e le dinamiche del commercio internazionale rende sempre più evidente l’incompatibilità tra i tempi della burocrazia e le esigenze…
Hydrogen Valley a Porto Marghera
VENEZIA – Porto Marghera si conferma un polo strategico per la transizione energetica grazie alla rapida autorizzazione per la realizzazione di un nuovo impianto di produzione di idrogeno verde da…
LetExpo, Grimaldi: “Crescita per la più grande fiera di trasporti e logistica”
VERONA – “Il bilancio di questa edizione di LetExpo è estremamente positivo. La presenza di 500 espositori, con una crescita del 25% rispetto all’anno scorso e 130 mila visitatori rappresentano un…
Assocostieri: “Indispensabile una politica UE che valorizzi i biocarburanti”
ROMA – In occasione del Tavolo Automotive, alla presenza del Ministro Adolfo Urso, il Direttore Generale di Assocostieri, Dario Soria, ha ribadito l’importanza di una politica europea basata sulla neutralità tecnologica, sul…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica