

VENEZIA – Serve un cambio di rotta per il Credito d’imposta ZLS Porto di Venezia–Rodigino. L’assessore regionale allo Sviluppo economico, Roberto Marcato, chiede un intervento immediato per garantire alle imprese un orizzonte temporale più ampio e certezze sugli investimenti. Lo scorso 10 febbraio, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i risultati del 2024 relativi al Credito d’imposta ZLS, introdotto con il D.L. 7 maggio 2024, n. 60. Dal report emerge che, a causa delle tempistiche ristrette imposte dalla normativa, solo 10 imprese (2 grandi, 3 medie e 5 piccole) hanno potuto accedere agli incentivi, per un totale di 876.806 euro di crediti d’imposta concessi. “I dati parlano chiaro – dichiara Marcato –. Le imprese si sono trovate nell’impossibilità di sfruttare il credito...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Mercato auto europeo in calo: a febbraio immatricolazioni a -3,1%
BRUXELLES – Il mercato automobilistico europeo continua a mostrare segnali di debolezza. Secondo i dati diffusi da ACEA, nel mese di febbraio 2025 le immatricolazioni di autovetture nei Paesi dell’Unione…
Fincantieri chiude il 2024 con risultati in forte crescita
TRIESTE – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri, riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato il bilancio d’esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, evidenziando un…
Interporto Padova avvia i test sull’automazione delle gru
PADOVA – Sono ufficialmente iniziati i test operativi per la remotizzazione e l’automazione delle gru elettriche a portale presso il terminal di Interporto Padova, che si distingue come il primo…
Dazi e export: le azioni messe in campo dal ministero degli Esteri
ROMA – Di fronte al pericolo proveniente dai dazi americani, l’Italia non resta con le mani in mano. Nell’ultima missione a Bruxelles in occasione del Consiglio europeo, il Ministro degli…
Spezia, il porto torna a trainare l’economia
LA SPEZIA – Il porto della Spezia si conferma come uno dei pilastri economici della città, trainando lo sviluppo industriale e garantendo un’importante fonte di occupazione. Secondo le ultime rilevazioni…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica