

ROMA - Come era previsto già dai giorni scorsi, si è riunito stamani il Comitato interministeriale per la sicurezza marittima (Cism) per discutere della attuale situazione nelle acque mediorientali di fronte alla crisi in atto.
A presiedere l'incontro è stato il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi con il coordinamento della Guardia Costiera, e la partecipazione dei rappresentanti dei ministeri coinvolti, tra cui Difesa ed Esteri, e le principali associazioni dell’armamento nazionale.
L'attivazione del Comitato in via straordinaria è richiesta nei momenti di crisi o di escalation che può riflettersi sulla sicurezza marittima per garantire agli armatori le migliori condizioni di sicurezza nei diversi quadranti strategici, così come era successo con la crisi nel canale di <a href="https://www.messaggeromarittim...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Cantiere Navale Vittoria si aggiudica la commessa per due traghetti ibridi destinati alla Laguna di Venezia
ADRIA – Primo, importante traguardo per CNV – Nuovo Cantiere Navale Vittoria, che a pochi mesi dal proprio rilancio si è aggiudicato la gara bandita da AVM – Azienda Veneziana…
Porti: non si può più andare avanti con una governance frammentata
ROMA – Il 4° Summit nazionale “Blue Forum” si è chiuso con una serie di interventi che hanno visto coinvolto anche il presidente di Assiterminal, Tomaso Cognolato: “Un settore di 14.000…
Confitarma: cordoglio per le vittime degli attacchi nel Mar Rosso
ROMA – Confitarma esprime profondo cordoglio per le vittime dei drammatici attacchi che nei giorni scorsi hanno colpito le navi commerciali Eternity C e Magic Seas nel Mar Rosso, causando…
Gruppo Grendi a Cagliari, da record
CAGLIARI – Porto Canale ha accolto nel weekend appena trascorso la nave più grande mai ormeggiata a Cagliari. 399 metri di lunghezza, una larghezza di 54 metri e una capacità…
Economia del mare e overtourism, la precisazione di Santanchè
ROMA – “L’Italia non deve dimenticarsi di essere una penisola che per i tre quarti è toccata dal mare”. Il ministro del turismo Daniela Santanchè sottolinea l’importanza del mare nell’economia…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica