Crociere: Genova sempre meno home port

GENOVA - Il porto di Genova è sempre meno home port e sempre più scalo di transito per le crociere, anche se la quota resta del 65% contro il 35%. Il 2017 sarà ancora un anno positivo per il capoluogo ligure, soprattutto grazie alle navi di Msc Crociere, ma la nuova tendenza è la diminuzione dei passeggeri che si imbarcano a Genova per iniziare il viaggio.
I crocieristi provenienti da Germania, Olanda e Svizzera, preferiscono infatti salire a bordo a Barcellona o Marsiglia perché ci sono molti più voli low cost in questi due aeroporti, mentre arrivare in aereo al "Cristoforo Colombo" è più costoso. Non significa che il capoluogo ligure sarà escluso dagli scali delle navi della compagnia Msc Crociere, ma stanno diminuendo i passeggeri che iniziano la crociera da questo scalo. Per ora è solo un trend che emerge dalle statistiche, trend che potrebbe però trasformarsi in minori introiti per Stazioni Ma...

Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Archivio

Articoli correlati

Nessun risultato trovato.
Sisam

Potrebbe interessarti

Archivio

Porto Trieste hub lungo Via della Seta

TRIESTE – L’importanza dello scalo portuale di Trieste nell’ambito degli scambi internazionali e la valenza del sistema logistico del Friuli Venezia Giulia, sono stati alcuni dei temi affrontati nell’incontro tra…
Cfo moby 15 12 17
Archivio

Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby

MILANO – Francesco Greggio è il nuovo Chief financial officer del Gruppo Moby. Si tratta – informa la compagnia – di una promozione dall’interno dal momento che Greggio è in…
Archivio

In comune a Trieste ambasciatore della Turchia

TRIESTE – L’ambasciatore di Turchia Murat Salim Esenli, inquesti giorni è aTrieste in visita ufficiale. Accompagnato dal console generale della Repubblica di Turchia a Milano Hami Aksoy, dal primo segretario…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner