panoramica dello scalo livornese
di Renato Roffi
LIVORNO - In questi giorni, nella città e negli ambienti marittimi e portuali di Livorno, si fa un gran discutere del perché e del come, specialmente in seguito all’inaugurazione delle nuove attrezzature crocieristiche allestite sul molo Garibaldi nello scalo spezzino, il primo porto toscano stia subendo una perdita secca di ben 67 delle love boats rispetto al 2012.
Si parla di trentatre unità della Royal Carribean, nove della Costa Crociere e venticinque della Ibero Cruceros per un totale di 167 mila passeggeri che raggiungeranno le 230 mila unità con la perdita di altri 50 mila crocieristi dovuta al trasloco di v...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador
Nello scalo di Ancona arriva Babbo Natale
In comune a Trieste ambasciatore della Turchia
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica