

VENEZIA - Venezia e il suo porto continuano il loro percorso verso l’adozione di un modello di crocieristica sempre più sostenibile per il contesto urbano della città storica e per l’ecosistema lagunare. Centrale, in questo percorso, l’attività commissariale che – avviata a partire da agosto 2021 e con la collaborazione preziosa di tutta la comunità portuale e delle istituzioni cittadine – procede a pieno ritmo nel rispetto degli obiettivi fissati dal governo con il DL 103/21. Durante questo anno e mezzo di lavoro sono stati individuati, adeguati e messi in esercizio approdi temporanei diffusi in area Porto Marghera (banchine Liguria e Lombardia), si è favorito il dual use del terminal ro-ro di Fusina ed è stata avviata una sperimentazione di successo a
Abbonati
Effettua il login
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
La Moby Fantasy è arrivata a Livorno!
LIVORNO – È entrata da poco nel porto di Livorno affiancata dalle pilotine. La Moby Fantasy, il più grande traghetto mai costruito, era partita a metà Maggio dal cantiere navale…
Marghera: AdSp Mar Adriatico Settentrionale approva la concessione a Vecon PSA
VENEZIA – Il Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale, sentita la Commissione Consultiva, ha deliberato all’unanimità il rilascio della concessione demaniale e correlata autorizzazione all’esercizio…
Maggio 2023: tutte le notizie in una sola rivista
LIVORNO – Esce come ogni inizio mese la nostra rivista mensile che ripercorre Maggio 2023, pensata per fissare le notizie più importanti del mese appena concluso. Dall’Italia, dal mondo, dalle…
Crociere, stagione al via a Piombino
PIOMBINO – Con l’arrivo della seconda nave dell’anno, la Marella Discovery 2, previsto per domani, entra nel vivo la stagione crocieristica nel porto di Piombino, stagione che è iniziata a…
Cassoni per la nuova diga di Genova costruiti a Vado: c’è l’accordo
VADO LIGURE – Tra due mesi, il progetto per la realizzazione di novanta cassoni nel porto di Vado, necessari per la costruzione della nuova diga foranea di Genova, sarà finalizzato.…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica