Cybersicurezza: attacchi raddoppiati in Italia

sicurezza
ROMA - "L’Italia è più che mai nel mirino: la crescita del cyber-crimine ha segnato un record di +168% nel 2022 rispetto al 2021, mentre la media mondiale è a +21%". A raccontare questo trend inquietante e in aumento sono i dati raccolti nel Rapporto Clusit 2023, un documento stilato dall’Associazione italiana per la sicurezza informatica e che fornisce un quadro realizzato con il contributo di soggetti pubblici e privati. Un focus dettagliato sulla cybersicurezza e articolato su quasi 400 pagine, che verrà presentato al Security Summit nazionale in corso a Milano e anticipato in un articolo pubblicato sull'inserto 'L'Economia' de Il Corriere della Sera. Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Economia

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

fiscale Export finance for future
Economia

Riforma fiscale: la posizione di Confetra

ROMA – Confetra ha incontrato a Palazzo Chigi, assieme alle altre maggiori organizzazioni del mondo imprenditoriale, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ed il viceministro Maurizio Leo che hanno illustrato lo…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast